I detersivi provocano un pungente odore di ammoniaca in casa? Prova con questo metodo naturale

Questi semplici consigli aiutano a mantenere l’ambiente più fresco e a ridurre l’impatto dell’odore durante e dopo la pulizia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 29 Ottobre 2024

L'ammoniaca è usata in vari detersivi per la casa, come quelli per la pulizia dei vetri, sgrassatori per superfici dure e detergenti per bagno e cucina. La sua efficacia deriva dalla capacità di sciogliere il grasso e le macchie di cibo senza lasciare aloni, rendendola ideale per superfici come vetri, acciaio inox e piastrelle.

Questo potente detergente, tuttavia, si caratterizza anche per un odore pungente che spesso può permanere in casa, andando ad impregnare anche tessuti (come tendaggi e simili). Il risultato? Una casa sicuramente pulita, ma con un forte odore che a lungo andare può dar fastidio.

Per questo motivo occorre saper usare correttamente i detersivi con alla base ingredienti come l'ammoniaca, e non eccedere mai con i dosaggi.

Se hai usato questo tipo di detersivi e senti l'odore pungente dell'ammoniaca in casa, puoi neutralizzarla con dei metodi naturali.

Vediamo quali sono e come fare.

Come neutralizzare l'odore dell'ammoniaca

La natura ci offre diverse soluzioni per neutralizzare i cattivi odori in casa, incluso quello dell'ammoniaca che può risultare molto forte e fastidioso.

Ecco alcuni suggerimenti che puoi mettere in pratica.

  1. Bicarbonato di sodio: spargi un po’ di bicarbonato nelle stanze o nelle aree interessate e lascia agire per alcune ore.
  2. Aceto bianco: posiziona delle ciotole di aceto bianco negli angoli della stanza oppure usarlo per pulire le superfici; l'aceto neutralizza l'odore di ammoniaca e svanisce rapidamente.
  3. Limone: allo stesso modo puoi realizzare delle ciotole contenenti acqua e alcune fette di limone; il suo profumo aiuta a coprire e neutralizzare gli odori forti proprio come quello di ammoniaca.
  4. Caffè macinato: mettere una ciotola di caffè macinato nelle stanze interessate; il caffè è noto per assorbire gli odori sgradevoli.

Altri consigli utili

Se come si dice è meglio prevenire che curare, quando devi utilizzare l'ammoniaca (ovvero detersivi che la contengono) in casa, ci sono alcuni accorgimenti utili ad evitare che l'odore permanga a lungo nelle stanze:

  • Arieggiare bene gli ambienti: aprire finestre e porte durante e dopo l’uso, favorendo la ventilazione per disperdere rapidamente i vapori di ammoniaca.
  • Usare guanti e panni umidi: indossare guanti per evitare che le mani assorbano l’odore e utilizzare panni leggermente umidi, che aiutano a trattenere parte dei vapori mentre si pulisce.
  • Diluirla sempre quando possibile: molti detersivi possono essere diluiti con acqua, riducendo così l’intensità dell’odore senza perdere efficacia.
  • Aggiungere oli essenziali: se compatibile con la superficie da pulire, è possibile aggiungere qualche goccia di olio essenziale (come limone o lavanda) nel secchio o nel panno per coprire l’odore dell’ammoniaca.
  • Limitarne l’uso in ambienti chiusi: evita di usare detersivi con ammoniaca in stanze piccole e prive di ventilazione, come armadi o bagni ciechi, dove l’odore potrebbe rimanere intrappolato.