I fiori da piantare a gennaio: come fare giardinaggio anche in inverno

È uno dei mesi più freddi dell’anno, ma non per questo il giardinaggio deve essere messo in pausa: ci sono diversi fiori che puoi piantare a gennaio e qui ne troverai una selezione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 2 Gennaio 2024

Gennaio non segna solo l'inizio del nuovo anno in termini di propositi lavorativi, personali e riflessivi. Questo mese così freddo e grigio, ma molto romantico, rappresenta anche l'occasione per preparare i giardini in vista della primavera e della prossima fioritura.

Piantare fiori in questo mese può sembrare insolito, ma molti fiori beneficiano della semina invernale. Ecco dunque quali sono i fiori da piantare in gennaio per assicurarti una magnifica fioritura nei mesi successivi.

I tulipani

Forse già lo saprai, perché i loro bulbi sono famosi per la semina invernale, ma gennaio è proprio il tempo giusto per piantare i tuoi tulipani. Meglio farlo verso la fine del mese, quando le temperature cominciano ad alzarsi leggermente, interrando i bulbi a circa 5-10 centimetri e innaffiando regolarmente.

Le primule

Le primule sono un fiore simbolico molto significativo, visto che segnano l'arrivo della primavera in quanto ritenute "primi fiori", come suggerisce il nome. Disponibili in una varietà di colori vivaci, queste piccole gemme sono perfette per i giardini primaverili. Possono quindi essere seminate a gennaio in vaso o direttamente in giardino.

Le viole del pensiero

Le viole del pensiero (dette anche viola cornuta) sono fiori particolarmente resistenti al freddo e possono essere seminate a gennaio. Con i loro boccioli delicati e profumati, aggiungono un tocco di eleganza al giardino invernale. Sono un'ottima scelta.

I ciclamini

Potresti pensare che sia tardi per piantare i ciclamini, che sono un fiore tipicamente invernale. E avresti ragione. Ma in realtà la loro fioritura si protrae fino alla primavera, quindi puoi continuare a piantarli anche a gennaio, per dare un tocco di colore violetto al grigio di questa stagione.

I narcisi

Lo stesso discorso vale per i narcisi, che però fioriscono in primavera. I narcisi, generalmente, vengono infatti piantati in autunno per permettere loro di radicarsi prima dell'inverno. Piantarli a gennaio potrebbe essere meno ideale, ma è ancora possibile farlo in alcune zone climatiche più miti. Assicurati di scegliere varietà adatte al clima locale e di seguire le istruzioni specifiche. L'importante è fornire ai bulbi il tempo sufficiente per stabilizzarsi prima della fioritura in primavera, quindi non andando oltre la fine di gennaio.

I giacinti

Infine, anche i bulbi di giacinto possono essere piantati a gennaio: promettono una spettacolare fioritura primaverile e un profumo inebriante.