
A febbraio è possibile iniziare a piantare diverse varietà di fiori, anche se è ancora pieno inverno. Si va infatti verso la primavera e i bulbi possono cominciare a mettere le radici.
Detto questo, è importante considerare il clima e le condizioni specifiche della tua zona. Tenendo in conto tutto questo, puoi scegliere tra diversi fiori da piantare a febbraio quelli che staranno meglio nel tuo giardino.
Ricorda, però: l'ultimo mese di pieno inverno (a marzo si va già verso la primavera) è ideale anche per preparare l'ambiente e il terreno per le crescite primaverili ed estive, pulendo dalle erbacce e prevenendo le infestazioni parassitarie. Ecco come.
Prima di parlare di ciò che puoi piantare a febbraio dal punto di vista floreale, devi sapere che febbraio è il mese ideale per preparare il giardino in vista della primavera e dell'estate.
Parti con l'eliminare le erbacce infestanti nel terreno, vangandole bene e strappandole. Questo permetterà alle nuove piante di crescere meglio e soprattutto agli insetti dannosi di non diffondersi prima del tempo.
In questo senso, devi fare attenzione anche alle potature: queste – che devono sempre essere leggere – devono essere eseguite sul finire dell'inverno, ma devi ricordarti di fare cicatrizzare con un prodotto naturale le zone in cui hai tagliato, proprio per non attirare insetti indesiderati e parassiti che potrebbero compromettere la pianta.
Altro consiglio è quello di preparare il terreno per prevenire le infestazioni dei mesi caldi: in giardineria puoi chiedere un prodotto ecologico anticoccidico (ovvero anti cocciniglia).
A questo punto ti starai chiedendo: ma quali sono i fiori che è possibile piantare già a partire da febbraio? Tendenzialmente quelli a bulbo o a cipolla (nome dato dalla forma del bulbo), ma non solo quelli.
I narcisi sono fiori a bulbo che possono essere piantati a febbraio per fiorire in primavera. Richiedono un terreno ben drenato e una buona esposizione al sole.
Sono simili ai narcisi, ma non confonderti: i crocus sono fiori primaverili che crescono come i narcisi partendo da bulbi. Possono essere piantati a febbraio e aggiungono colori vivaci al giardino.
Questi fiori sono adatti per essere piantati a febbraio: possono essere coltivati in vaso o in giardino e richiedono terreno ben drenato.
Si chiamano così perché si ritiene siano i primi fiori a spuntare in primavera. Le primule, in ogni caso, sono fiori colorati e resistenti che possono essere piantati in vasi o in giardino proprio durante questo mese invernale. Amano la luce solare parziale e il terreno ben drenato.
Questi fiori sono noti per la loro resistenza al freddo. Possono essere dunque piantati in vasi o direttamente in giardino in febbraio, preferibilmente in un'area con luce solare parziale.
Ora che conosci quali sono i fiori migliori da piantare in febbraio, fai attenzione al clima: se è vero che febbraio spesso è più caldo rispetto a gennaio, non mancano occasionali gelate che potrebbero compromettere la salute delle piante che coltivi.
Consulta quindi il meteo regolarmente e, se serve, proteggi il terreno con pacciamatura naturale o con appositi teli anti-gelo per il giardino.