I ponti del 2025: come organizzare 32 giorni di vacanza con soli 9 giorni di ferie

Nel 2025 puoi sfruttare i ponti festivi per ottenere 32 giorni di vacanza utilizzando solo 9 giorni di ferie. Con una pianificazione strategica, puoi goderti lunghe pause a gennaio, aprile, maggio, giugno, agosto e dicembre. Approfitta dei giorni festivi come Pasqua, Festa della Liberazione, Ferragosto e Natale per organizzare viaggi o momenti di relax. Pianifica in anticipo per sfruttare al massimo queste opportunità!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 10 Gennaio 2025

Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per chi vuole sfruttare al meglio i ponti festivi e godersi delle lunghe pause dal lavoro. Con una pianificazione attenta, puoi ottenere ben 32 giorni di vacanza utilizzando soltanto 9 giorni di ferie. Scopri come organizzare il tuo calendario per ottimizzare al massimo le festività.

1. Epifania – Gennaio

  • Festa: Lunedì 6 gennaio (Epifania)
  • Ponte ideale: Prendi venerdì 3 gennaio di ferie per goderti un lungo weekend dal 3 al 6 gennaio (4 giorni di vacanza).

2. Pasqua e Pasquetta – Aprile

  • Festa: Domenica 20 e lunedì 21 aprile (Pasqua e Pasquetta)
  • Ponte ideale: Aggiungi venerdì 18 aprile e martedì 22 aprile come giorni di ferie per un ponte dal 18 al 22 aprile (5 giorni di vacanza).

3. Festa della Liberazione – Aprile

  • Festa: Venerdì 25 aprile
  • Ponte ideale: Goditi un lungo weekend dal 25 al 27 aprile (3 giorni di vacanza senza ferie).

4. Festa dei Lavoratori – Maggio

  • Festa: Giovedì 1 maggio
  • Ponte ideale: Prendi venerdì 2 maggio di ferie per un ponte dal 1° al 4 maggio (4 giorni di vacanza).

5. Festa della Repubblica – Giugno

  • Festa: Lunedì 2 giugno
  • Ponte ideale: Un lungo weekend dal 31 maggio al 2 giugno (3 giorni di vacanza senza ferie).

6. Ferragosto – Agosto

  • Festa: Venerdì 15 agosto
  • Ponte ideale: Un lungo weekend dal 15 al 17 agosto (3 giorni di vacanza senza ferie).

7. Tutti i Santi – Novembre

  • Festa: Sabato 1 novembre
  • Ponte ideale: Nessuna possibilità di ponte, ma un giorno di vacanza comunque assicurato.

8. Immacolata e Natale – Dicembre

  • Festa: Lunedì 8 dicembre (Immacolata), giovedì 25 e venerdì 26 dicembre (Natale e Santo Stefano)
  • Ponte ideale: Prendi ferie il 9, 10, 11 e 12 dicembre per un ponte dal 6 al 14 dicembre (9 giorni di vacanza).
  • Oppure sfrutta ferie tra Natale e Capodanno per goderti le festività in tranquillità.

Come organizzare al meglio le ferie

Con una gestione oculata, il 2025 ti permetterà di fare lunghi viaggi o semplicemente staccare la spina più volte durante l’anno. Tieni d’occhio i giorni festivi e pianifica con anticipo per ottenere il massimo dal tuo tempo libero!