
Dopo aver comprato le fragole e essersi inebriati del loro incredibile odore, ci si chiede sempre “e ora come faccio a conservarle?”. Alzi la mano chi li mette in frigo direttamente con la vaschetta del fruttivendolo? Errore! Questo infatti è solo il metodo più veloce per farle marcire.
Per prima cosa arrivati a casa dobbiamo controllare lo stato delle nostre fragole. Se sono presenti delle fragole con acciacchi dovremo scartarle, che significa mangiarle subito! Le altre invece possiamo conservarle in questo modo. Non laviamole ma prepariamo un contenitore con dentro un foglio di carta assorbente. Ora inseriamoci dentro le fragole e poi chiudiamolo ermeticamente. In questo modo le fragole si conserveranno in frigo dai 3 ai 5 giorni.
Per due settimane
Se invece vogliamo provare a conservarle più a lungo possibile c’è ancora un altro modo in cui possiamo fare. Prendiamo una larga ciotola e versiamoci dentro 600ml di acqua. A questo punto aggiungiamo 100ml di aceto e mescoliamo per bene. Ora tiriamo fuori le fragole e mettiamole all’interno di uno scolapasta. Immergiamolo nella soluzione e lasciamole così in ammollo per almeno 5 minuti. Trascorso il tempo necessario solleviamo lo scolapasta e facciamo colare via l’acqua in eccesso. Ora stendiamo un foglio di carta assorbente sul tavolo e depositiamoci sopra le fragole. Lasciamole asciugare così per qualche ora. Poi riponiamo le fragole nel solito vasetto questa volta evitando di sovrapporle e mettendo tra gli strati di fragole un semplice foglio di carta assorbente. Ora possiamo rimettere in frigo!
Diversamente, per congelare le fragole devi prima lavarle molto bene, privarle delle foglie e poi asciugarle accuratamente. Successivamente, immergile nel vino bianco e asciugale. Passale nello zucchero semolato e riponile in un sacchetto per surgelati. Chiudilo ermeticamente e riponilo in freezer. Con questa modalità le fragole si conservano per qualche mese e all’occorrenza possono essere utilizzate per preparare un sorbetto: basta frullarle da congelate dopo aver aggiunto un cucchiaio di zucchero e uno di succo di limone.
Hai mai pensato di creare degli originali cubetti di ghiaccio al gusto fragola? Ti basta procurati delle fragole di piccole dimensioni o tagliarne una più grande a pezzetti, sistemarle all’interno di una vaschetta portaghiaccio e coprirle con acqua. Lascia congelare per qualche ora. I cubetti di ghiaccio con le fragole sono perfetti per qualsiasi bevanda estiva, ma si sposano perfettamente con la limonata.
Un altro modo semplice, ma più insolito. per conservare le fragole tutto l'anno, consiste nel disidratarle e ottenere delle croccanti chips da conservare in barattolo.
Come prima cosa lava le fragole, elimina le foglie e asciugale. Poi tagliale a rondelle o come faresti normalmente se le fragole non sono abbastanza grandi. A questo punto adagia le fragole sul vassoio dell'essiccatore e imposta il programma ad aria dedicato alla frutta (intorno ai 40-45°C). In alternativa all'essiccatore, puoi usare anche un semplice forno.