I tuoi vestiti hanno un cattivo odore anche appena usciti dalla lavatrice? Forse dimentichi di pulire questa parte

I vestiti puzzano anche dopo il lavaggio? Il problema potrebbe essere nella guarnizione dell’oblò. Ecco come pulirla per eliminare gli odori dalla lavatrice.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 27 Settembre 2025

Ti è mai capitato di tirare fuori i vestiti dalla lavatrice e sentire ancora un cattivo odore, simile a muffa o umidità? Se succede anche con capi appena lavati, la causa potrebbe non essere il detersivo sbagliato o un ciclo breve, ma qualcosa che spesso viene ignorato: la guarnizione in gomma dell’oblò.

La parte della lavatrice che molti dimenticano di pulire

La guarnizione in gomma, quella che circonda l’oblò, è una delle zone più soggette all’accumulo di:

  • sporco
  • residui di detersivo
  • capelli e peli
  • umidità stagnante
  • muffa e batteri

Tutti questi elementi creano un ambiente perfetto per la formazione di odori sgradevoli, che finiscono per trasferirsi direttamente sui tuoi capi.

Perché la guarnizione causa cattivi odori

Quando la lavatrice termina il lavaggio, una piccola quantità d’acqua rimane intrappolata nella piega della guarnizione. Se non viene asciugata o pulita, si crea un ambiente umido dove muffe e batteri proliferano. Con il tempo, questo genera un odore persistente che contamina i vestiti appena lavati, vanificando ogni sforzo.

Come pulire correttamente la guarnizione della lavatrice

Per risolvere questo problema, bastano pochi semplici passaggi:

  1. Spegni la lavatrice e assicurati che sia vuota.
  2. Apri l’oblò e solleva delicatamente la guarnizione per controllare se ci sono residui visibili.
  3. Rimuovi sporco e capelli con un panno asciutto o carta assorbente.
  4. Prepara una soluzione con aceto bianco e bicarbonato di sodio, oppure usa un detergente antimuffa.
  5. Pulisci tutta la guarnizione (anche tra le pieghe) con un panno o una spugna morbida.
  6. Asciuga bene con un panno asciutto per evitare ristagni d’acqua.

🔁 Consiglio utile: ripeti questa pulizia almeno una volta a settimana, soprattutto se usi spesso la lavatrice o lavi capi sportivi.

Altri consigli per mantenere la lavatrice senza odori

Per prevenire nuovi odori, segui anche queste buone abitudini:

  • Lascia sempre lo sportello aperto dopo ogni lavaggio per far asciugare l’interno.
  • Non usare troppo detersivo: i residui non disciolti alimentano muffa e batteri.
  • Esegui un lavaggio a vuoto ad alta temperatura (90°C) una volta al mese con aceto o prodotti specifici.
  • Controlla e pulisci regolarmente anche il filtro e il cassetto del detersivo.

Se i tuoi vestiti puzzano anche dopo un ciclo di lavaggio, è molto probabile che tu stia trascurando la guarnizione dell’oblò. Pulirla con regolarità è il modo più semplice ed efficace per eliminare i cattivi odori dalla lavatrice e ritrovare un bucato davvero profumato.