
Un raro esemplare di ibis eremita è stato trovato senza vita dai Carabinieri Forestali di Corniglio, precisamente nella zona di Tizzano (Parma). Secondo i primi accertamenti l’animale sarebbe morto per colpa del traliccio di un elettrodotto. L’animale avrebbe urtato i cavi elettrici ricevendo una forte scossa, che lo ha portato alla morte.
La notizia è stata riportata dall’agenzia stampa Ansa che ha raccontato il triste destino di un animale colpito, anche se indirettamente, dalle azioni dell’uomo. Un tempo, infatti, questa specie era molto più numerosa, ma ora è una delle più minacciate.
La specie dell’ibis eremita nel frattempo è stata introdotta di nuovo in Europa con alcune decine di esemplari. Si tratta di un esperimento scientifico che avviene proprio nella sua zona di origine.
Alcune colonie furono create in Austria e Germania nel 2014, anche se ad Orbetello, in Toscana, vi è una zona dove gli esemplari covano le loro uova. Nonostante gli sforzi, però, questo esemplare è stato trovato morto probabilmente a causa di un elettroshock.
L’ibis eremita, chiamato con il nome scientifico Geronticus eremita, fa parte una specie “in via di estinzione” come documentato dalla red list dell’Iucn (International Union of Conservation of Nature). Si tratta di un uccello migratore della famiglia dei Treschiornitidi.