Ida Platano, ex volto noto del trono over di Uomini e Donne, ha deciso di mostrarsi in una nuova luce sui social. In un post pubblicato su Instagram, la dama ha scelto di indossare abiti che lasciano scoperte le gambe, rompendo un tabù personale che l'ha accompagnata per anni. Il motivo? Ida convive da tempo con il lipedema, una patologia cronica che le ha causato dolore fisico, disagio emotivo e tanta insicurezza.
“Oggi voglio aprirmi con voi”, scrive Ida nella didascalia che accompagna un video emozionante. In pochi minuti, racconta con sincerità la sua storia, nel tentativo di incoraggiare chi, come lei, ha vissuto per anni con un corpo che non riusciva ad accettare.
“Ho sempre nascosto le gambe. Da ragazzina non mi piacevano e quando tornavo dal lavoro, iniziato a 13 anni, mi facevano male anche solo a sfiorarle. Avevo lividi, crampi, prurito… ma nessuno sapeva spiegarmi perché.”
Con voce commossa, Ida descrive il disagio che provava ogni volta che doveva indossare abiti scoperti o andare in spiaggia. La paura del giudizio era costante, aggravata da frasi pesanti ricevute nel tempo: “Hai le gambe da elefante”, “non sei normale”. Offese che l’hanno segnata profondamente.
Oggi, Ida ha deciso di mostrarsi per quella che è, senza filtri e senza vergogna:
“Ho il lipedema, una malattia che non si vede subito, ma che c’è. Non posso curarlo del tutto, ma posso gestirlo. Ho imparato a conviverci, e soprattutto a non vergognarmene. Non sono la mia patologia. Sono Ida, e finalmente mi sento libera di piacermi per quella che sono.”
Il suo messaggio è chiaro: tutti hanno insicurezze, ma ciò che conta è amarsi e rispettarsi. La sua testimonianza ha già raccolto migliaia di reazioni di solidarietà da parte dei fan.
Il lipedema è una malattia cronica che colpisce quasi esclusivamente le donne. Si manifesta con un accumulo anomalo di grasso, soprattutto su gambe e braccia, accompagnato da:
Questa condizione non migliora con dieta o esercizio fisico e, se trascurata, tende a peggiorare nel tempo. È spesso confusa con l’obesità o la ritenzione idrica, ma richiede diagnosi e trattamenti specifici, come linfodrenaggio, terapia compressiva e supporto medico.
Con il suo racconto, Ida Platano offre una voce a chi si sente invisibile, mettendo al centro il coraggio di accettarsi e la voglia di vivere senza nascondersi. Un gesto che va oltre la televisione o i social: è un messaggio di autenticità e speranza.