Il balcone si trasforma in una vera e propria oasi “smart”

La calura estiva è difficile da sopportare, soprattutto in città. Ma scegliendo le giuste piante e posizionandole in modo accorto puoi creare un angolo appartato e fresco dove goderti i momenti di libertà, ma anche concentrarti per lo smart working.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Ciaopeople Studios 3 Giugno 2021

Passare del tempo all’aria aperta, circondati dai colori delle piante e dei fiori e dai suoni della natura è il modo migliore per allontanare stress e tensioni e ritrovare la calma e il buon umore, specialmente d’estate, quando le temperature in città si fanno roventi. Un sogno a occhi aperti che può avverarsi organizzando il balcone di casa in modo strategico.

Le piante: alleate anticaldo

Le estati degli ultimi anni sono caratterizzate da forti ondate di calore. La colonnina di mercurio sale in modo preoccupante persino in quota, e in città asfalto e cemento non fanno che amplificare l’afa, tanto che spesso non si trova refrigerio nemmeno di notte. Nella missione di mitigare le temperature le piante sono nostre alleate: posizionandole in modo accorto sul balcone o sul terrazzo creano una barriera contro i raggi solari regalando il piacere di un’ombra refrigerante.

Quali piante scegliere 

Il successo del tuo balcone fiorito dipende in larga parte dalla scelta delle piante. Non tutte, infatti, resistono all’esposizione prolungata alla luce solare. Tra le piante più adatte per il tuo balcone ci sono i gerani, che infatti sono universalmente considerati un must per la bella stagione. I gerani sono particolarmente resistenti al caldo perché sono originari della zona della Table Mountain in Sudafrica, dove le estati sono calde e secche. I loro steli e le loro foglie carnose sono perfetti per immagazzinare l’acqua, tanto che possono resistere anche a brevi periodi di siccità. La bellezza dei loro fiori colorati – in alcune varietà sono variopinte anche le foglie! – regala vivacità all’ambiente e ti fa sentire subito in vacanza.

Come posizionare i gerani

I gerani sono un mondo da scoprire, ce ne sono di moltissime varietà che si distinguono non solo per il colore ma anche per la composizione del fiore e il portamento. Quelli ricadenti come i Gerani Edera sono perfetti per creare una “parete verde” in grado di schermare i raggi del sole, ma anche per proteggere la tua privacy. Per realizzarla ti servirà un graticcio in legno a cui appendere i vasi: creerai una sorta di quinta fresca e multicolore. Per favorire la fioritura, ricorda di annaffiarli in modo regolare, ma non eccessivo, al mattino presto o alla sera, e di eliminare i fiori seccati. Passare del tempo sul tuo balcone sarà ancora più piacevole quando sarai immerso tra gli aromi dei Gerani Odorosi: dagli agrumi fino alla rosa, non solo i fiori, ma anche le foglie di queste piante meravigliose emanano profumi delicatissimi che parlano d’estate. I Gerani Odorosi, in genere, hanno fiori più piccoli rispetto ad altre varietà, ma sfoggiano un’ampia varietà di stili di fogliame, da quello lobato a quello variegato. Per goderli a pieno, posizionali vicino alle sedute o sulla tavola, se ceni all’aperto. Il balcone è la tua “comfort zone” per leggere in tranquillità o chiacchierare con gli amici? Rendilo più accogliente circondando le sedute con Gerani Angel in basket di paglia intrecciata: sono compatti e cespugliosi e hanno fiori di piccole dimensioni e dai colori allegri, che ricordano le viole del pensiero. Per le bordure, invece, l’ideale sono i Gerani Zonali, dallo stelo eretto e dalle abbondanti fioriture, che ti rallegreranno per tutta la stagione estiva.

Smart working sul balcone

La necessità di diradare i contatti sociali ha fatto scoprire a molti di noi lo smart working, e probabilmente la modalità di lavoro da remoto non andrà in soffitta molto presto. Con l’arrivo della bella stagione, perché non regalarsi un angolo ufficio immerso nel verde? Rifugiati vicino alla tua “parete verde”: oltre a schermare i raggi del sole, le piante filtrano anche i rumori, favorendo la concentrazione. Per una protezione ulteriore, puoi ricorrere a una tenda da esterno o a una vela, mentre se hai a disposizione una pergola puoi approfittare dei suoi bracci per posizionare piccoli vasi di Gerani ricadenti: un tocco di colore in più renderà lievi anche le call più impegnative.