Quando si parla di nuovi trend in ottica di alimentazione gli italiani non hanno dubbi: il cibo deve nutrire sia il corpo che lo spirito, e così aumentano le vendite di prodotti locali e sempre più vegetali. Non a caso in moltissimi si definiscono ormai “flexitariani”, un termine che spiega molto bene le abitudini di chi sceglie di mangiare in modo equilibrato, senza rinunciare a nulla, in pieno stile “dieta mediterranea”. Largo spazio quindi a legumi, cereali, frutta e verdura, alimenti ricchi di fibre e con pochi zuccheri: ormai sappiamo quanto l'alimentazione sia importante per mantenerci in salute e armonia, ecco che la vera rivoluzione è riscoprire la cucina più tradizionale!
Per anni, infatti, si è pensato che mangiare sano volesse dire spendere tanto, niente di più sbagliato! Gli alimenti semplici sono anche quelli più sostenibili, soprattutto per il portafogli: PENNY., ad esempio, ha arricchito i suoi store con una linea tutta dedicata al benessere. Welless è pensata per chi vuole mangiare in modo sano, colorato ed equilibrato, ma senza rinunciare alla golosità e alla gioia del cibo. Nella linea si trovano infatti alternative per tutti i gusti, dai prodotti light a quelli ricchi di fibre, da quelli a ridotto contenuto di sale a quelli ricchi di proteine, da quelli vegetali a quelli senza zuccheri aggiunti, da quelli senza lattosio a senza glutine. Oltre ad essere “buona e sana” la linea Welless è anche economicamente accessibile, portando al supermercato la qualità a prezzi competitivi.
Quello del risparmio è un argomento sempre più sensibile, e il cibo è una spesa a cui proprio non possiamo rinunciare, per questo è essenziale imparare a farla: stilare una lista per evitare sprechi è sempre l'idea migliore, e poi può essere utile comprare meno frutta e verdura ma più spesso, per evitare che maturi tutta insieme! Per non parlare del riutilizzo: in cucina non esistono scarti e tutto può essere recuperato per preparare piatti deliziosi e zero-waste. Il cibo del futuro, insomma, è soprattutto quello che non gettiamo via, quello che ci rende felici oltre che più in salute, e sicuramente quello più attento alle tasche di ognuno!