
Un mese dopo l'incendio devastante che ha ridotto in cenere il maestoso Drago Vaia, simbolo di rinascita nell'Alpe Cimbra, la comunità trentina si prepara a farlo risorgere e lo fa con determinazione e passione. L'opera, realizzata dall'artista Marco Martalar con 2.000 pezzi di radici di alberi divelti dalla tempesta Vaia, era un simbolo di rinascita per la comunità locale. La scultura in legno, alta e imponente, dominava i boschi del Trentino sin dal 2021, rappresentando l'emblema della resilienza dopo la tempesta Vaia del 2018. Purtroppo, a fine agosto, questa iconica opera d'arte è stata distrutta in un incendio doloso, un gesto insensato che ha scosso la comunità.
Tuttavia, il popolo di Lavarone non si è arreso. Subito dopo l'incendio, il sindaco del comune trentino ha avviato una campagna di raccolta fondi – che ha riscosso notevole successo – per la ricostruzione del Drago Vaia. “Saremo più forti della stupidità e non ci faremo prendere da rabbia, rancore” ha commentato il sindaco, riflettendo l'unità e la determinazione della comunità.
Per contribuire alla rinascita di questa leggendaria creatura, la Sportiva 7 Comuni, in collaborazione con il comune di Lavarone, la Proloco di Lavarone Comune e l'Azienda di Promozione Turistica Alpecimbra, ha ideato un evento dedicato: il Drago Vaia Trail.
Si tratta di una gara podistica non solo commemorativa ma anche benefica ed è il passo successivo verso la ricostruzione del Drago Vaia. Il Drago Vaia Trail si terrà il 28 ottobre 2023, con partenza alle ore 10:00 dalla località Gionghi di Lavarone (con due percorsi: una gara lunga di 20 km con un dislivello di 572 metri e una gara breve di 10 km con 250 metri di dislivello. Per coloro che preferiscono una passeggiata panoramica, c'è anche un percorso di 3 km aperto a tutti). I partecipanti alla Drago Vaia Trail saranno ricompensati con un Pasta Party alle ore 12:00, dove potranno condividere esperienze e racconti con altri concorrenti. Inoltre, al termine della gara, saranno premiati i primi 5 classificati assoluti e i primi 3 nella categoria Over 50.
La prima edizione della Drago Vaia Trail non solo onora la memoria del Drago Vaia di Lavarone ma offre anche una significativa possibilità di contribuire alla sua ricostruzione e trascorrere una giornata all'aria aperta in un contesto naturalistico unico. La comunità del Trentino dimostra con orgoglio la sua forza e la sua determinazione, mentre guarda avanti verso un futuro in cui il Drago Vaia tornerà a vigilare silenziosamente sui boschi dell'Alpe Cimbra, simbolo indelebile di rinascita e resilienza.