
L'arcipelago delle Isole Fær Øer, situato nel Mar del Nord tra la Norvegia e l'Islanda, ospita un tesoro nascosto davvero incredibile. Si tratta del Lago Sørvágsvatn, conosciuto anche come Leitisvatn, nell'isola di Vágar.
La sua vista mozzafiato attrae visitatori e visitatrici da tutto il mondo, ma non rappresenta di certo una meta semplice e consumistica. Piuttosto, il Lago Sørvágsvatn è perfetto quando si pensa a un viaggio naturalistico, sostenibile, rispettoso e selvaggio.
Perché sceglierlo? Ecco qualche buon motivo.
Il Lago Sørvágsvatn è una meraviglia naturale davvero unica, e la sua unicità è racchiusa nella posizione che lo ospita.
Situato su una penisola, offre una vista panoramica sulla costa, sulle scogliere e sull'oceano, trovandosi a un'altezza di circa trenta metri sopra il livello del mare. L'effetto visivo è davvero mozzafiato: le cascate del fiume Leiti che si gettano nel lago sembrano cadere direttamente nell'oceano sottostante. Questo paesaggio spettacolare è stato creato dal vento e dall'erosione durante i secoli e per questo è uno dei siti selvaggi più emozionanti al mondo.
Anche se si tratta di "soli" trenta metri sul livello del mare, il Lago Sørvágsvatn o Leitisvatn appare estremamente affascinante grazie ai saliscendi, ai diversi livelli, alla conformazione delle rocce e alla stratificazione naturale.
L'illusione ottica, infatti, è quella di una infinity pool, ovvero di una di quelle moderne piscine a sbalzo che apparentemente si gettano nel cielo e nel mare, con l'acqua a sfioro.
Il turismo sostenibile è diventato sempre più importante per la conservazione della natura. Per questo motivo, quando si decide di viaggiare è bene organizzare il tutto tenendo bene a mente l'impatto del viaggio, considerando questo come un'opportunità per scoprire il mondo per migliorarlo e rispettarlo ancora di più.
Sotto questo punto di vista, il modo migliore per visitare il Lago Sørvágsvatn è a piedi o in bicicletta. Ci sono diversi percorsi che conducono al lago, e tutti sono ben segnalati e sicuri. Inoltre, è importante seguire le regole locali e rispettare l'ambiente: non gettare rifiuti, non danneggiare la flora e la fauna, non camminare fuori dai sentieri segnalati, chiedendo sempre consiglio alle popolazioni locali e agli uffici turistici del territorio.
In questo modo, il Lago Sørvágsvatn rimarrà un gioiello naturale, non solo per le prossime generazioni, ma per il pianeta stesso.