
Conosci le trottole ad aria calda? Si tratta di marchingegni che piacciono molto ai bambini e alle bambine, dei lavoretti creativi che tuttavia hanno dei risvolti STEM, ovvero permettono di indagare il fenomeno scientifico che ci sta dietro. Qui, ad esempio, sarà poi possibile parlare dell'aria calda e di come essa si comporti: la fiamma che accenderai, infatti, scalderà l'aria attorno alla trottola rendendola meno densa rispetto all'aria più fredda tutto attorno. L'aria fredda spingerà l'aria calda verso l'alto, creando così il vento che rende possibile il movimento della trottola.
Questa trottola ad aria calda fai da te è quindi interessante, oltre che semplicissima da realizzare: ci impiegherai cinque minuti e la magia (scientifica!) che ne deriverà è davvero affascinante.
Per crearla, usa dell'alluminio riciclato: magari l'hai già usato, ma basta che sia pulito e integro e sarà perfetto per questo lavoretto-esperimento!