
Carvey Ehren Maigue ha 27 anni, studia ingegneria alla Mapua University di Manila, nelle Filippine, e ha appena vinto il James Dyson award nella nuova categoria sostenibilità per aver inventato e sviluppato AuREUS, un materiale che assorbe la luce ultravioletta e la trasforma in elettricità. Un'idea potenzialmente rivoluzionaria per almeno due motivi: innanzitutto, non ha bisogno di essere esposto alla luce solare diretta, come i tradizionali pannelli solari, perché gli basta raccogliere la luce UV. In secondo luogo, il composto per assorbire la luce UV è organico e proviene principalmente da coltivazioni di scarto. AuREUS, insomma, è un concentrato di sostenibilità e futuro: ora cerchiamo di capire come funziona.
Alcuni scarti di coltivazioni hanno al loro interno dei composti organici luminescenti che sono in grado di trasformare le onde ultraviolette ad alta energia in luce visibile: nei suoi studi, Carvey ha testato quasi cento tipi di coltivazioni locali, scoprendo almeno una decina con un potenziale per un utilizzo efficiente e a lungo termine. Una volta raccolta la luce, AuREUS utilizza pannelli e pellicole solari per trasformarla in energia. Il materiale di cui è fatta questa invenzione, inoltre, è sia molto resistente e sia malleabile, quindi permette svariati utilizzi.
Con AuREUS interi palazzi potranno diventare delle «fabbriche verticali di energia solare», ha spiegato il 27enne, che già due anni fa aveva inviato l'application per il Dyson Award, ma era stato respinto. Un rifiuto che lo ha spinto a lavorare ancora di più, fino a riuscire a vincere tra i quasi 2mila progetti presentati. Con le 30mila sterline del premio, Carvey potrà continuare a sviluppare questo materiale, ampliando le sue applicazioni anche ad ambiti come la sartoria e la mobilità, applicandolo su vestiti, auto, aerei. L'invenzione consentirà di ridurre le emissioni, generando energia pulita e rinnovabile, e allo stesso tempo aiuterà i produttori agricoli a mitigare le perdite di raccolto (per calamità o altri motivi), permettendo loro di riciclare le colture danneggiate, utili nel funzionamento di AuREUS.