
L'importanza delle api per l'intero ecosistema è una cosa che ben conosci, così come il loro fondamentale lavoro per il nostro ambiente. Qualche tempo fa ti avevo parlato dei problemi che questi animali stavano subendo a causa dell'arrivo in anticipo del caldo e dell'improvviso calo delle temperature a distanza di poco tempo. L'emergenza sanitaria in cui stiamo vivendo ha invece bloccato per settimane il taglio dell'erba (falciatura) facendo nascere nuovi fiori selvatici. E questo è stato un bene, proprio per questi insetti.
Alcuni fiori, ormai rari, sono tornati ed è così che le api trovano nutrimenti importanti per la loro vita nella stagione in corso. A parlare della questione ci ha pensato Plantlife, la più grande organizzazione europea per la conservazione delle piante selvatiche. La nascita di queste piante è un vero toccasana per le api, ma anche per uccelli, farfalle e tanti altri animali la cui vita ne dipende, almeno in parte.
Secondo l'organizzazione queste zone attualmente "incontaminate" possono ospitare oltre 700 specie di fiori selvatici. Con la fioritura di queste piante si offre alle api una maggiore quantità di polline, senza dimenticare che molte piante utilizzano gli insetti per trasportare i granuli dal fiore maschio alla parte femminile della pianta e permettere quindi l'impollinazione.