Un’area immensa per respirare aria pulita grazie al progetto KilometroVerdeParma. La città emiliana pensa in grande alla realizzazione di un percorso verde lungo 11 chilometri di autostrada, ma non finisce qui. L’obiettivo è creare ampie aree verdi e boschi nel territorio di Parma e del resto della provincia. La speranza è quella di fornire uno spunto alle altre città e stimolarle a seguire l'esempio.
Sul sito di KilometroVerdeParma è possibile scoprire come partecipare e cosa puoi fare anche tu nel concreto. Ogni cittadino potrà infatti offrire il contributo che desidera, mettendo a disposizione, ad esempio, il giardino di casa oppure un terreno di sua proprietà.
In questo modo, l'area urbana ospiterebbe più parchi e più alberi i quali, oltre a rendere migliorare il paesaggio, potranno anche assorbire le emissioni inquinanti e rendere più sano l'ambiente in cui si vive.
Si potrà aderire piantando nel terreno nuovi alberi nel proprio giardino. Ma se non si possiede nessun terreno adatto, ci penserà il Consorzio a trovarne uno nuovo, magari messo a disposizione da altri proprietari. Il progetto punta anche a ottenere la certificazione Programme for Endorsement of Forest Certification Schemes (Pefc) per le piantagioni sostenibili.
La partenza del progetto, che arriva dopo anni di lavoro e di messa a punto, è stata commentata proprio dal presidente di KilometroVerdeParma, Maria Paola Chiesi, la quale ha tracciato i contorni dell'iniziativa e spiegato le ragioni che la muovono: “Mai come oggi siamo consapevoli che dobbiamo agire subito, coinvolgendo quante più persone possibile. Bisogna realizzare – ha sottolineato – un modello da affidare alle generazioni di domani e un punto di riferimento nel settore della sostenibilità”.