
Il riso, cereale diffuso in tutto il mondo e base dell'alimentazione, non è solo molto buono e nutriente, ma ha notevoli proprietà che lo rendono versatile in casa. Lo puoi infatti utilizzare in tante diverse maniere, come rimedio per problemi casalinghi e per prevenire tante situazioni antipatiche.
Ecco quindi qualche consiglio per sfruttare al meglio i poteri del riso (come quello anti-umidità o la sua capacità di condurre calore).
Il riso ha un altissimo potere assorbente, ed è per questo che puoi inserirne qualche chicco nella saliera, in modo da conservare il sale fino al meglio, evitando che l'umidità lo renda inutilizzabile in cucina.
Per lo stesso principio, utilizza il riso quando ti scappa il telefonino in acqua, o quando i device tecnologici si bagnano per sbaglio: immergili in una ciotola piena di riso (non importa la qualità) e lascia che questo agisca per almeno una notte.
Cuci un sacchetto della dimensione del palmo della tua mano e inserisci una manciata di riso. Potrai usarlo come cuscinetto riscaldante: prima di uscire in inverno, inseriscilo nel microonde per qualche secondo, quindi tieni il sacchetto in tasca. Il riso si riscalderà e manterrà il calore per un po' di tempo, tenendoti le mani al caldo.
Fai bollire una manciata di riso per quaranta minuti, o fino a che i chicchi si sfalderanno. Scolalo, frullalo bene e tieni la pappa così ottenuta in un barattolo ermetico, utilizzandola poi come colla in crema.
Il riso non assorbe solo l'umidità, ma anche gli odori. Sfruttalo quindi per togliere la puzza o il profumo dai barattoli (quando li lavi, spesso, mantengono l'odore dell'alimento che c'era prima, dalla passata di pomodoro alle spezie), lasciando del riso per un paio di giorni al loro interno.