
Per molti, già l'idea di prendere un aereo e volare da una parte all’altra del Pianeta rappresenta una fonte di stress. Se poi c'è anche il rischio di passare due o tre ore seduti in uno spazio stretto e angusto, è chiaro che lo stress può diventare ansia vera.
C’è tuttavia un modo per evitare di restare schiacciati in sedili minuscoli e godersi un volo leggermente più sereno. Il segreto l’ha svelato Kirsty Leanne, una content creator britannica con oltre 115mila follower su TikTok: tutto, dice, si nasconderebbe in una semplice e banale domanda.
Kirsty poco tempo fa è diventata virale sui social per un suo contenuto dedicato alle difficoltà che possono incontrare le persone con taglie forti durante un viaggio sui mezzi di trasporto come treni, autobus o aerei.
Da allora il suo canale si è interamente votato alle donne plus-size e in uno di questi contenuti con quasi 30 milioni di visualizzazioni, Kirsty ha spiegato come cercare – e spesso ottenere – un un posto vuoto accanto al proprio su ogni volo senza spendere niente.
@kirstyleannetravels A few other things to bear in mind are: ✨ The sooner you board and ask, the better. FAs work on a first come first serve basis and if you’re last to board, all the free empty seats might be allocated. ✨ Don’t ask the first FA you see. Get to the ‘section’ your seat is in and ask the person who is then standing closest to you. If you’re at the back of the plane, it’s unlikely someone at the front will be able to help you. ✨ Don’t just move. It’s always better to ask so that FAs are aware you want more space. They also may tell you to wait until after takeoff to move and will save the space for you. ✨ I also ask at check-in as often, they can change your ticket to be in an empty row. A lot of the time, however, I’m told it’s a full flight even if it’s not. If you get this answer, don’t be disheartened – people don’t show up or miss their flight, leaving extra seats. #plussizetraveltoo #plussizetraveltips #travellingwhilefat #fattravel #plussize #flyingwhilefat #plussizequeen #flightghack #travelhack #fatandhappy #plussizetraveller
“Una delle cose più scoraggianti del volare come persona plus-size è quanto spazio avrai – racconta Kirsty nel video – E con le compagnie aeree che rendono così difficile prenotare un secondo posto, questo suggerimento mi ha sicuramente risparmiato tante ore di voli scomodi”.
Per riuscire a ottenere più spazio, secondo Kirsty, una volta chiuso il portellone dell’aereo, basterebbe intercettare il primo o la prima assistente di volo e fare una semplice domande: «ci sono file con due posti liberi disponibili?».
Una volta che il volo è in partenza, i posti vuoti non vengono assegnati a nessuno e dunque restano liberi e utilizzabili. Se sono disponibili, gli assistenti di volo generalmente non hanno problemi ad autorizzare qualcuno a un temporaneo cambio di posto.
Chiaro, non sempre funziona rive Kirsty, ma vale comunque la pena provare. Anche perché la domanda è semplice e il guadagno potenzialmente alto.