
Chi non ha mai comprato una piantina di basilico con le migliori intenzioni e se l'è ritrovata moscia, ingiallita e ormai senza speranze dopo pochi giorni? Anche a me succedeva spesso, e pensavo fosse colpa del caldo, dell'acqua o semplicemente “non ho il pollice verde”.
Poi ho scoperto un trucchetto semplice ma fondamentale, e da allora le mie piante di basilico sono diventate verdi, profumate e longeve. Ecco come ho fatto.
🌱 Il problema? Le radici sono soffocate
Il basilico che compri al supermercato o nei vivai è quasi sempre troppo fitto, con tanti steli piantati nello stesso vaso piccolo. Le radici competono tra loro e la pianta non respira, non assorbe bene l'acqua e muore presto.
✅ Il trucchetto: separa le piantine!
Appena arrivi a casa:
Togli il basilico dal vasetto originale.
Dividi delicatamente le piantine: ogni stelo con il suo piccolo ciuffo di radici.
Trapianta 2-3 piantine in un vaso più grande, con terreno drenante e un buon substrato.
Posiziona il vaso in un punto luminoso ma non sotto il sole diretto nelle ore più calde.
Annaffia regolarmente, ma solo quando il terriccio è asciutto in superficie (il basilico odia i ristagni d’acqua).
🕊️ Risultato? Una pianta forte, longeva e profumata
Da quando applico questo metodo, il mio basilico:
Non ingiallisce più
Fa nuove foglie ogni settimana
Vive anche per più di un anno, se protetto dal freddo in inverno
🛠️ Altri consigli utili
Pizzica sempre le punte fiorite per stimolare nuove foglie.
Evita piattini pieni d’acqua: meglio un buon drenaggio.
In inverno, spostalo in casa o in una serra fredda.
Prendersi cura del basilico non è difficile, ma basta un solo errore comune per rovinarlo. Separando le piantine e dando loro lo spazio giusto, avrai foglie fresche e profumate per tutto l’anno, e non dovrai più ricomprare la piantina ogni due settimane.