Ci vogliono precisione e pazienza ma il risultato è carinissimo: realizzare una rosa origami è un’attività sostenibile, educativa e divertente.
-
Green
-
Sostenibilità
-
Riciclo creativo e fai da te in casa
Pazienza, precisione, cura e senso geometrico: imparare l'arte dell'origami, la piegatura della carta di tradizione giapponese, è educativo e utile, oltre che ecologico (se utilizzi della carta riciclata che avresti altrimenti buttato nella differenziata).
Ed è anche molto comodo nel caso tu debba decorare casa per una festa oppure arricchire un piccolo pacchetto regalo: se impari l'origami della rosa, per esempio, potrai spargere piccoli fiori di carta ovunque ti servano.
Occorrente
- Un piccolo quadrato di carta riciclata
Procedimento
- Piega a metà per tre volte il tuo foglietto, in modo da ottenere gli spicchi ben visibili.
- Apri il foglietto.
- Piegalo a metà infilando verso l'interno gli spicchi laterali e formando così un triangolo.
- Piega verso l'interno le due punte inferiori (ma solo quelle anteriori) e continua a piegare come nel video.
- Fai lo stesso con le punte inferiori posteriori.
- Procedi con le piccole pieghe come nel video.
- Apri il diamante che avrai ottenuto e capovolgilo.
- Tenendolo per la base, attorciglia i petali e avrai così realizzato la rosa origami.