
La Regione Sardegna si mobilita per l'ambiente ed è intenzionata a favorire l'acquisto di auto elettriche. A dichiararlo è stata Anita Pilli, assessore regionale dell'Industria che ha commentato l'idea della politica locale: "Ridurre l’inquinamento e favorire le azioni e le politiche ecosostenibili che possano contribuire a tutelare il nostro ambiente significa programmare eticamente un futuro pulito per la nostra Isola, che inevitabilmente avrà ricadute positive anche per la nostra economia".
Il finanziamento sarà possibile in 17 Comuni della Città metropolitana di Cagliari per un contributo di oltre un milione di euro.
La diffusione dei veicoli elettrici è funzionale per ridurre l'inquinamento ed evitare che l'ambiente diventi sempre più invivibile. L'acquisto di questi veicoli, soprattutto se utilizzati nei centri urbani, servirà a ridurre l'aria non pulita che ti circonda.
La legge non è ancora definitiva, visto che mancano alcuni adempimenti, ma tutto lascia presagire che a breve la situazione possa cambiare. A comprare i mezzi saranno direttamente le amministrazioni comunali che si sono aggiudicate l'appalto per la loro fornitura. Ciò, però, è strettamente collegato alla rottamazione del mezzo a motore di proprietà del beneficiario.
A questo si aggiunge che l'installazione della colonnina per la ricarica spetterà direttamente al Comune: il veicolo dovrà compiere almeno 2mila chilometri ogni 12 mesi.