
Per proteggere la vita degli animali è fondamentale proteggere anche l’habitat in cui vivono. E questo vale sia per quelli che vivono sulla terra sia per quelli che abitano il mare. Per questo motivo sta per nascere lungo le coste della Toscana il più grande sito del Mediterraneo per la protezione del delfino tursiope.
Questo nuovo Sito di interesse comunitario (Sic), chiamato “mare dei delfini”, nasce dall’approvazione di una delibera da parte della giunta regionale e potrà essere introdotto a partire dall’ok ufficiale del Consiglio. Si tratterà di una vera e propria area protetta di 3.740 km quadrati in totale, che coinvolgerà i comuni di Pietrasanta (Lucca), Piombino (Livorno) e le isole di Gorgona, Capraia e Secche della Meloria. Tutta interamente dedicata alla salvaguardia del delfino tursiope, in particolare della specie tursiops truncatus, anche detto delfino dal naso a bottiglia, molto diffusa in Toscana.