Incendio a Roma, prende fuoco un capannone a San Basilio, Arpa Lazio: “Stiamo accertando la presenza di tossine”

Nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 giugno si è verificato un incendio tra via Scorticabove e via Pieve Torina, da subito si sono recati i tecnici Arpa, che abbiamo contattato e ai quali serve ancora tempo per determiare lo stato della situazione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 26 Giugno 2024

Un capannone industriale ha preso fuoco nella notte tra il 25 e il 26 giugno a Roma, nel quartiere di San Basilio. Da subito i cittadini hanno scattato foto e video dell'alta nube di fumo nero in cielo, visibile in tutta la città. Il capannone appartiene a un'azienda di autotrasporti, dove sono intervenuti da subito i vigili del fuoco e i tecnici di Arpa Lazio. Fortunatamente intorno all'edificio non sono presenti abitazioni, anche se in situazioni del genere è consigliabile rimanere in casa e non respirare le tossine.

A prender fuoco nella ditta Barone autotrasporti sono state cinque Aps (autopompa serbatoio), quattro autobotti e la Kilolittrica. I Vigili del Fuoco hanno fatto sapere che "al fine di domare le fiamme che hanno coinvolto la struttura per cause da accertare. La superficie interessata è di circa 3mila metri quadrati, i materiali contenuti all'interno sono di vario genere. Non risultano persone ferite".

Abbiamo contattato Arpa Lazio che ci ha detto che: "Siamo intervenuti per un primo sopralluogo nella notte e abbiamo installato un primo campionatore, i tempi per il monitoraggio non consentono di avere dati in tempo reale. Servono 48 ore affinché si possano avere dati specifici sulla situazione in merito alla presenza di tossine nell'aria".

Da quel che si apprende dai Vigili del Fuoco del comando di Roma, l'intervento è stato in atto, interessata dalle fiamme un'area di 3.000 metri quadrati. Fortunatamente, nell'incendio non risultano persone ferite. Ancora da accertare le cause del rogo, sulle quali stanno indagando le forze dell'ordine.

Le immagini dell'incendio hanno fatto il giro del web, con molti cittadini romani che hanno postato sui social network foto e video della colonna di fumo che si levava alta nel cielo notturno. L'incendio ha avuto un impatto significativo sulla viabilità della zona, con diverse strade chiuse al traffico per permettere le operazioni di soccorso.

Si stimano ingenti danni alla struttura e ai mezzi parcheggiati all'interno del capannone. L'episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle aree industriali a Roma, con particolare attenzione alla presenza di capannoni e depositi in zone densely popolate.

Intanto il Comune di Roma ha pubblicato sul suo portale alcune raccomandazioni alla cittadinanza e "alla popolazione presente o in transito nel raggio di un chilometro dalla zona dell’incendio":

  • non sostare nei pressi dell’area interessata dall’incendio;
  • mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti;
  • non utilizzare al momento i condizionatori d’aria a presa esterna;
  • in caso di emergenza contattare il Numero Unico Emergenze 112, per informazioni la Sala Operativa h24 della Protezione Civile al numero verde 800 854 854.