Incidente aereo in India: come ha fatto a sopravvivere il passeggero del sedile 11A sul Boeing 787-8

Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, un Boeing 787-8, è precipitato subito dopo il decollo da Ahmedabad, causando la morte di 241 persone. L’unico sopravvissuto, Vishwash Kumar Ramesh, 40enne cittadino britannico, si trovava nel posto 11A e, nonostante gravi ferite, è riuscito a salvarsi. La sua posizione vicino a un’uscita di emergenza e l’uso del cinturone di sicurezza sono stati fattori cruciali per la sua sopravvivenza. Le indagini indicano una possibile perdita di potenza dei motori, e sono in corso per determinare le cause precise dell’incidente. Il governo indiano ha avviato supporto per le famiglie delle vittime.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Giugno 2025

Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, un Boeing 787-8 Dreamliner diretto da Ahmedabad a Londra, è precipitato poco dopo il decollo, schiantandosi contro un edificio residenziale nel quartiere Meghani Nagar. A bordo c'erano 242 persone, tra cui 230 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio. Purtroppo, solo una persona è sopravvissuta: Vishwash Kumar Ramesh, un cittadino britannico di 40 anni, che occupava il posto 11A .

🧭 Come ha fatto a sopravvivere?

Ramesh ha raccontato di aver visto le luci lampeggiare e di aver sentito un'esplosione prima di perdere conoscenza. Quando si è risvegliato, l'aereo era distrutto e in fiamme. Nonostante le gravi ferite, tra cui ustioni alla mano sinistra e ferite al volto, è riuscito a liberarsi dalla cintura di sicurezza, a uscire dal velivolo e a camminare verso un'ambulanza vicina .

🪑 Perché il posto 11A è stato cruciale

Il sedile 11A si trovava vicino a un'uscita di emergenza. Secondo gli esperti, la posizione strategica, l'accesso rapido all'uscita e l'uso del cinturone di sicurezza hanno aumentato le probabilità di sopravvivenza di Ramesh. Tuttavia, sottolineano che la sopravvivenza in incidenti aerei è spesso il risultato di una combinazione di fattori imprevedibili .

🧠 Le sfide psicologiche del sopravvissuto

La sopravvivenza in un incidente così devastante comporta anche sfide psicologiche significative. Ramesh potrebbe affrontare traumi come il disturbo post-traumatico da stress e il senso di colpa del sopravvissuto. Gli esperti raccomandano un supporto psicologico continuo per aiutarlo a elaborare l'esperienza e a guarire emotivamente .

🛠️ Indagini in corso

Le autorità indiane, con il supporto di esperti internazionali, stanno indagando sulle cause dell'incidente. Le prime analisi suggeriscono una possibile perdita di potenza dei motori subito dopo il decollo. Sono stati recuperati i registratori di volo per determinare con precisione le cause del disastro .

🇮🇳 Risposta istituzionale

Il governo indiano ha espresso profondo cordoglio per la tragedia e ha promesso pieno supporto alle famiglie delle vittime. Sono stati istituiti centri di assistenza e linee telefoniche per fornire supporto psicologico e pratico ai familiari dei passeggeri coinvolti .

La storia di Vishwash Kumar Ramesh è un esempio straordinario di sopravvivenza in circostanze estreme. La sua esperienza solleva importanti interrogativi sulla sicurezza aerea e sull'efficacia delle misure di emergenza. Le indagini in corso aiuteranno a comprendere meglio le cause dell'incidente e a migliorare la sicurezza dei voli in futuro.