Incontri con un cane senza guinzaglio? Cosa devi fare (accarezzarlo non è l’idea migliore!)

Se ami i cani, incontrarne uno senza guinzaglio non è un’esperienza paurosa. Accarezzarlo potrebbe però metterti in pericolo: è importante sapere come comportarsi in queste situazioni per evitare incidenti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 24 Aprile 2023

Quando si incontra un cane senza guinzaglio, la prima cosa che viene in mente (soprattutto se si è una dog person, ovvero una persona che ama i cani) è di avvicinarsi e fare le coccole, chiamando il cane con vezzeggiativi e cercando di farsi annusare. Purtroppo, però, questo comportamento potrebbe rivelarsi pericoloso per se stessi e per l'animale, ma anche per le persone intorno.

Prima di avvicinarsi troppo e accarezzarlo è quindi meglio considerare tutta la situazione. Anche nel caso in cui l'avvicinamento sia giustificato: per esempio, quando il cane è solo e c'è bisogno di leggere la targhetta per ritrovare il proprietario o la proprietaria.

Come comportarsi con un cane amichevole

Quando si incontra un cane senza guinzaglio amichevole, l'istinto naturale porta spesso ad accarezzarlo e a giocare con lui. Tuttavia, è importante ricordare che il cane resta un animale: ciò significa che potrebbe reagire in modo imprevedibile.

La cosa migliore da fare, quando è presente, è chiedere al proprietario se ci si può avvicinare per fargli le coccole. Se invece il proprietario non è presente o non si è in grado di chiedere il permesso, è meglio evitare di avvicinarsi e non fare niente che possa far scappare il cane o spaventarlo.

Se il cane senza guinzaglio è aggressivo o impaurito

Se il cane senza guinzaglio appare aggressivo o impaurito, è ancora più importante non avvicinarsi. Un cane impaurito può essere pericoloso, poiché potrebbe reagire mordendo o attaccando in modo difensivo.

Un cane aggressivo, invece, potrebbe attaccare senza avvisaglie. In entrambi i casi, è meglio rimanere a distanza e chiamare le autorità competenti (il numero unico 112 saprà indirizzare meglio, anche a seconda della zona in cui ci si trova) o un professionista del comportamento animale per aiutare il cane.

Come proteggere se stessi e gli altri

In generale, è importante proteggere se stessi e gli altri durante un incontro con un cane senza guinzaglio. Ci sono alcuni atteggiamenti e comportamenti che possono essere messi in pratica, come per esempio:

  • mantenere una distanza di sicurezza dal cane;
  • evitare di fare movimenti bruschi;
  • evitare rumori troppo forti e improvvisi  (potrebbero) spaventare il cane,

In caso di emergenza, è sempre opportuno e consigliato chiamare immediatamente le autorità locali per gestire la situazione.