
Ormai siamo in piena estate e purtroppo, insieme alle belle giornale al sole e al mare, arrivano anche gli insetti a "infastidire" i nostri momenti più speciali. Tra zanzare, mosche e formiche, la nostra casa potrebbe essere invasa. Quest'anno non correre subito a comprare prodotti chimici, ma prova questi semplici rimedi totalmente naturali che ti garantiranno di goderti le giornate estive senza essere tormentato dagli insetti e senza preoccuparti per la tua salute!
Tra gli insetti, le zanzare sono sicuramente le più fastidiose, soprattutto in questo periodo. Il succo d’aglio è un ottimo repellente.
Se non ami gli odori forti, non ti preoccupare. Ecco alcune piante utili non solo contro le zanzare, ma anche contro formiche e scarafaggi. Puoi reperire facilmente alloro, basilico, rosmarino e menta. Riempi dei sacchetti di organza con la combinazione che preferisci e posizionali nei punti principali della casa, come di fianco al letto.
Altre piante utili sono la lavanda, la citronella, la calendula e l’erba gatta: tienile in casa o in giardino.
Se cerchi un rimedio privo di odori prova ad unire in una ciotola acqua, detersivo e olio di semi. Lascia il composto fuori: gli insetti verranno attirati dalla sua luce riflessa.
Il caffè è un altro deterrente naturale contro le zanzare. Prova a creare una miscela di polvere di caffè e acqua, inseriscila in un contenitore spray e spruzzala sugli infissi delle finestre.
Sembra una composizione artistica ma è utilissima contro gli insetti. Si tratta di una semplice cipolla con chiodi di garofano infilati dentro. Per ottenere un risultato migliore posiziona la cipolla sui davanzali delle finestre.
Anche l’unione di aceto e limone risulta particolarmente efficace contro le zanzare. Taglia delle fettine di limone, cospargile di aceto e posizionale nei punti principali della casa.