Dici vacanza e subito pensi a un aereo da prenotare. Se vuoi farlo e vuoi spingerti dall’altra parte del mondo per goderti uno dei luoghi più ricchi di relax, mistero, fascino e avventura sul pianeta, allora ti consiglio Phuket.
Non è solo la capitale dell’omonima isola, la più grande della Thailandia, ma rappresenta anche un vero e proprio paradiso terrestre: uno dei pochi luoghi al mondo dove puoi trovare, mescolate tutte insieme, incredibili spiagge dove rilassarti, ricche e antiche tradizioni culturali da scoprire e avventure di ogni sorta.
Nota anche come la “Perla delle Andamane”, Phuket si trova nel Mare delle Andamane, vicino alla costa occidentale della penisola malese e a poco più di 800km da Bangkok, Phuket.
Il periodo migliore per visitarla è durante la stagione secca, quindi da novembre ad aprile, mesi durate i quali il clima è perfetto con temperature che oscillano tra i 24°C e i 32°C e un basso rischio di piogge.
In particolare, ti consiglio di andarci in dicembre, gennaio o febbraio perché l’isola potrebbe regalarti giornate soleggiate ed estremamente colorate. Da maggio a ottobre, invece, è la stagione delle piogge ed è quindi più probabile beccarsi un temporale che il caldo del sole.
Prima di parlarti delle spiagge di Phuket, che rappresentano dei veri e propri paradisi, voglio raccontarti della parte più culturale dell’isola.
Una volta atterrato, ti consiglio assolutamente di visitare alcuni templi e monumenti assolutamente imperdibili. Il primo si trova a circa 8 km a sud-ovest di Phuket ed è Wat Chalong. Si tratta del tempio buddista più grande e importante di Phuket, noto anche per la sua architettura elaborata e i pere artistiche di grande fattura, come i bellissimi dipinti raffiguranti le fasi della vita del Buddha.
Big Buddha, invece, come puoi intuire dal nome, è una gigantesca statua di Buddha alta 45 metri e larga quasi 25. I lavori per questa mastodontica opera, realizzata in cemento e ricoperta da piastrelle di marmo bianco, sono iniziati nel 2004 per concludersi ufficialmente dieci anni dopo.
A proposito di templi e statue, non puoi perderti Wat Phra Thong: è uno dei templi più antichi e affascinanti di Phuket, famoso soprattutto per la presenza di una statua del Buddha parzialmente sepolta (dalla vita in giù), nota come Luang Poh Phra Thong.
Muovendoti entro i confini della città meritano una visita la Thalang Road, la via principale del centro storico, ricca di negozi e posti estremamente crini dove provare cucine tradizionali di paesi diversi, e la Dibuk Road, anch’essa nota per i suoi caffè e ristoranti alla moda.
Se hai tempo, potresti anche concerti piccole escursioni sulle isole vicine a Phuket, come Koh Phi Phi, che avrai di certo visto su qualche social per le sue acque turchesi e le scogliere calcaree oppure potresti spostarti verso la cosiddetta James Bond Island, situata nella baia di Phang Nga, famosa per essere stata il set di un film dell'Agente 007.
Tra parchi, come il Parco Nazionale Sirinat, e la cascate (quelle di Bang Pae) o la Monkey Hill, una collina densamente popolata da scimmie puoi soddisfare la tua voglia di natura e di avventura.
Phuket è l’isola per esplorare e fare esperienze avventurose ma anche per godersi del relax e il sole su spiagge di sabbie incantevole. Le migliori che ti consiglio sono: