
Immagina un’isola di appena 100 km quadrati, con poco più di 2mila abitanti, immersa nell’Oceano Pacifico. Apri gli occhi e sorridi. Non è un sogno: questo paradiso terrestre esiste davvero. Si chiama Ua Pou e fa parte della Polinesia francese. Ua Pou si può definire un vero e proprio territorio naturale incontaminato, con montagne mozzafiato e spiagge stupende.
È una dei lembi di terra che compongono le Isole Marchesi, arcipelago vulcanico a sud dell’equatore, nel bel mezzo del Pacifico. Ua Pou è per estensione la terza dell’arcipelago e ne ospita la vetta più alta: il Monte Oave alto 1230 metri.
La caratteristica naturale più importante di quest’isola sono proprio le sue quattro montagne che sorgono come enormi palazzi di roccia al centro dell’isola, circondate dal mare. Colonne basaltiche maestose che ricordano una serie di grattacieli naturali. Il più alto è proprio il Monte Oave.
L’isola è divisa in 2 comuni associati (Comune associato di Hakahau e Comune associato di Hakamaii), ognuno composto da diversi comuni. Il principale villaggio è Hakahau, che ne è anche capoluogo, e si trova in fondo ad una baia riparata, a nord est dell’isola. Fiore all’occhiello del villaggio è il suo molo, dove approdano poche navi di passaggio e l’Aranui, la nave che collega le isole polinesiane francesi, le Isole Marchesi e Papeete a Tahiti.
Pensa che fino a inizio degli anni ’80 Ua Pou era l’isola più popolosa dell’intero arcipelago delle Isole Marchesi. Questo primato si deve alla comunità di preti cattolici che abitavano sull’isola. essi portavano in quarantena la popolazione autoctona ogni volta che le altre isole dell'arcipelago venivano colpite da malattie introdotte da esploratori o commercianti europei.
La storia di Ua Pou è molto particolare: è infatti l’unica grande isola unificata sotto un solo monarca prima dell’arrivo dei colonizzatori francesi. Prima dell’unificazione, le tribù dell’isola si scontravano spesso in guerre in cui le popolazioni orientali combattevano contro quelle orientali. Le vere guerre però erano quelle contro le tribù di Tai Pi, provincia di Nuku Hiva (sempre nell’arcipelago delle Isole Marchesi).
Grazie a tutte queste caratteristiche l’isola di Ua Pou può essere una meta particolare e incontaminata da visitare. Se sei alla ricerca dell’avventura e di luoghi spettacolari da vedere almeno una volta nella vita, aggiungila alla tua lista di destinazioni. Tieni però conto che si tratta sempre di un viaggio in un’isoletta di appena 2mila abitanti, sperduta nel mezzo del Pacifico. Metti quindi in conto parecchie ore di viaggio, dimentica gli agi e apri la tua mente e i tuoi occhi a paesaggi spettacolari e a giorni di relax e fuori dal caos.