Il meteo in Italia mostra forti contrasti: mentre il Nord affronta giornate gelide e clima tipicamente invernale, il Sud sperimenta ancora temperature sopra la media stagionale. A chiarire la situazione e le previsioni meteo dei prossimi giorni è stato Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert, intervistato da Fanpage.it.
Al momento, le regioni settentrionali sono interessate da temperature inferiori alla media, un trend che dovrebbe proseguire per il resto della settimana. Da segnalare:
Attualmente, il Centro-Sud è ancora influenzato da correnti sud-occidentali miti, con massime che raggiungono anche i 22 gradi. Tuttavia, la situazione cambierà a breve:
Da mercoledì 26 novembre è previsto un calo termico graduale
Entro venerdì, anche il Centro-Sud registrerà temperature sotto la media, specie nelle aree interne e appenniniche
Secondo Abelli, quello in corso è più un assaggio d’inverno che un vero anticipo di stagione. Le previsioni a medio termine indicano infatti:
Una probabile risalita delle temperature in tutta Italia nella prima settimana di dicembre
Un mese di dicembre più caldo della norma, secondo i modelli climatici sub-stagionali
Ecco un riepilogo delle condizioni meteo previste fino al weekend:
A partire dal fine settimana e nei primi giorni di dicembre, il meteo dovrebbe mostrare una tendenza alla stabilità, con cieli più sereni e assenza di precipitazioni rilevanti. Sono comunque possibili lievi disturbi locali e temporanei, ma nulla di significativo.