JJ4 e MJ5 non saranno abbattuti: la decisione finale del Consiglio di Stato e il commento della LAV

È arrivata la sentenza attesa nel pomeriggio sull’abbattimento degli orsi JJ4 e MJ5: rimarranno in vita.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 14 Luglio 2023

Vittoria per le associazioni ambientaliste che per tutti questi mesi hanno seguito la vicenda degli orsi JJ4 e MJ5: il Consiglio di Stato ha deciso di non procedere con l'abbattimento, come aveva richiesto il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti. Esulta la LAV, che già il 13 luglio nelle vesti dell'avvocato Claudio Linzola (legale LAV) era fiduciosa sul caso.

È stato accolto il ricorso della LAV all'ordinanza firmata a giugno dal presidente della Provincia di Trento, "Accolto ricorso LAV! Ancora salvi gli orsi JJ4 e MJ5", scrive sui social l'associazione a tutela degli animali.

Per Mj5 è stato chiesto che continui a rimanere libero in natura, mentre JJ4 sarà trasferita dal Casteller al Santuario rifugio in Romania.

“Nei nostri ricorsi chiediamo al Consiglio di Stato la sospensione delle uccisioni almeno sino all’udienza del 14 dicembre per dare modo alla Provincia di avviare finalmente il nostro completo e sicuro piano di trasferimento dell’orsa JJ4 nel rifugio che abbiamo individuato in Romania secondo le numerose istanze proposte dalla Lav", aveva dichiarato il 13 luglio Massimo Vitturi, responsabile LAV, Animali Selvatici .

Di fatto, sul trasferimento dell'orsa JJ4 c'era già il recente nulla osta rilasciato dalla Commissione CITES rumena all’importazione dell’orsa e l’istituzione di uno specifico gruppo di lavoro all’interno del nostro Ministero dell’Ambiente per agevolarne lo spostamento. Ora il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti deve procedere con il trasferimento dell'esemplare all'estero, secondo le modalità indicate dall'associazione.

Il commento della LAV

“Il Consiglio di Stato ha deciso: gli orsi JJ4 e MJ5 devono essere lasciati in vita riconoscendo le buone ragioni dei legali della LAV. Stando a queste motivazioni è ormai evidente che la Provincia di Trento non può più eludere le richieste dell'associazione di trasferire l’orsa nel sicuro rifugio in Romania indicato da LAV, ha dichiarato LAV leggendo il provvedimento del Consiglio di Stato.“Cosa dobbiamo ancora attendere per poter trasferire JJ4 nel sicuro e autorizzato rifugio in Romania? Ora che anche il più alto grado di giudizio amministrativo ha deciso di salvare la vita di JJ4 e Mj5, Fugatti non ha più giustificazioni di sorta”, conclude Massimo Vitturi, responsabile LAV, Animali Selvatici .