Per il trasferimento dell’orsa JJ4 la provincia di Trento ha un mese per esprimersi: il Tar dà tempo fino al 13 luglio

Entro il 13 luglio 2023 la provincia di Trento deve valutare la possibilità di trasferimento dell’orsa JJ4 in un santuario degli orsi in Romania, soluzione proposta dalla Lav. Così si è espresso il Tar.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 23 Giugno 2023

La provincia di Trento e il suo Presidente dovranno dare un parere di merito sul piano presentato dalla LAV in merito al trasferimento dell'orsa JJ4. Come anticipato nei giorni scorsi in conferenza stampa, l'associazione attiva nel campo della tutela dei diritti degli animali aveva presentato proprio a Trento un programma -richiesto dal Tribunale amministrativo– che prevede lo spostamento dell'esemplare dal Casteller al Santuario Rifugio in Romania.

Come si legge in una nota dell'associazione, "Dopo l’udienza tenutasi ieri mattina (22 giugno Ndr), è stata appena resa pubblica l’ordinanza del TAR di Trento sul ricorso da noi presentato che mirava ad estendere l’impugnativa al Pacobace, al documento ISPRA-MUSE per la gestione degli orsi problematici e alle linee guida provinciali che legittimerebbero il ricorso a provvedimenti ammazza-orsi".

Il 13 luglio sarà quindi la data che stabilirà il destino di JJ4 e di Mj5. Dopo che il ricorso da parte della Provincia di Trento è stato respinto, rimangono comunque in vigore i tre documenti che consentirebbero comunque l'abbattimento di JJ4, ma ora la Provincia di Trento è stata invitata a non ignorare la proposta di trasferimento dell'esemplare all'estero a spese della LAV.

"Ora la responsabilità è tutta della Provincia di Trento alla quale ribadiamo quanto affermato dal TAR chiedendo di darci un riscontro sul nostro piano: noi già da ora, ma ancor di più dal 14 luglio siamo pronti per procedere con il trasferimento di JJ4,  mentre il nostro ufficio legale è già al lavoro per depositare, entro la prossima settimana, un ricorso in appello per insistere con l’annullamento  dei documenti a fondamento dei provvedimenti di abbattimento degli orsi trentini", ha commentato Massimo Vitturi, responsabile Animali.

Immagine di copertina: LAV