Vintage, letteraria, originale: questa borsetta fai da te realizzata partendo da un vecchio libro antico è davvero affascinante, e si realizza in pochissimi passaggi.
-
Green
-
Sostenibilità
-
Riciclo creativo e fai da te in casa
Realizzare una borsetta partendo dalla copertina di un libro antico è un'idea originale e creativa per dare nuova vita a un oggetto che altrimenti sarebbe destinato a finire su uno scaffale polveroso. Con un po' di tessuto, colla e materiali riciclati, è possibile creare una borsetta unica e personale.
Il primo passo? Scegliere la giusta copertina del libro, scovandone uno antico (e con copertina rigida) a un mercatino di libri usati o antichi. Se il titolo rispecchia i propri gusti l'effetto è ancora più personale e affascinate! La copertina è infatti l'elemento che darà alla borsetta il suo aspetto originale.
Il secondo passo è quello di scegliere il tessuto per la fodera della borsetta. Si consiglia di utilizzare un tessuto resistente, come la tela o il cotone, in quanto questi tessuti sono robusti e durevoli.
Occorrente
- Un vecchio libro rigido
- Taglierino
- Forbici per tessuto
- Nastro adesivo isolante
- Due manici da borsetta ricavati da una vecchia borsa da riciclare
- Degli scampoli di tessuto
- Colla a caldo
Procedimento
- Una volta selezionato il libro, rimuovi con il taglierino la copertina.
- Rinforza il dorso, internamente, con del nastro adesivo isolante, bello resistente.
- Posiziona i due manici al centro dei lati corti della copertina e fissa anche questi con il nastro.
- Taglia quindi un pezzo di tessuto di forma rettangolare, leggermente più piccolo rispetto alla copertina (aperta).
- Posizionalo all'interno della copertina e fissalo con la colla a caldo, coprendo anche la base dei manici.
- Taglia altri due rettangoli di tessuto, leggermente più ampi rispetto al dorso della copertina.
- Incollali sull'altra fodera, perpendicolarmente, per unire i due lati della borsetta.
- Lascia asciugare almeno 24 ore prima di utilizzarla.