La cicogna nera continua a riprodursi: nati 4 piccoli esemplari al Parco Natura Viva

Il Parco Natura Viva di Bussolengo ha accolto 4 nuovi esemplari di cicogna nera: i piccoli stanno bene e sono coccolati da mamma e papà, insieme ai veterinari della struttura.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 12 Maggio 2020

Dalla Basilicata al Veneto: la cicogna nera si riproduce e questa notizia ti renderà sicuramente felice. L'esemplare desta al momento preoccupazione visto che l'Iucn l'ha classificata come una specie vulnerabile ed è quindi a rischio, ma ultimamente in diverse zone d'Italia il volatile sta iniziando a covare sempre più frequentemente. Per farti capire di cosa sto parlando è bene leggere la storia di un'altra coppia di cicogne nere che ha nidificato in Basilicata nel Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.

Festa al Natura Viva

Nella struttura di Bussolengo sono nati 4 piccoli esemplari che al momento stanno bene in seguito agli accertamenti dei veterinari: uno sguardo sulla vita che nasce accolto con immenso piacere dal personale della struttura.

A commentare la notizia è stato il direttore tecnico Camillo Sandri. "Sono stati molto bravi fin da subito e di cinque uova deposte ne hanno portate fino a questo punto ben quattro. A turno offrono da mangiare pesce e carne varia che rigurgitano nel nido, rendendo il pasto prezioso perché ricco di enzimi digestivi". Nel frattempo le piccole cicogne nere resteranno tra rametti e foglie per almeno un paio di mesi prima di diventare completamente autonome dai genitori.