
Si chiama "Protect The Pride" ed è l’iniziativa lanciata dalla Walt Disney Company volta a sensibilizzare il pubblico sulla conservazione e la protezione del Re della savana.
I dati infatti sono allarmanti. Da quando il Re Leone, in versione cartone animato, è uscito per la prima volta nelle sale cinematografiche, 25 anni fa, metà dei leoni africani sono scomparsi. Secondo le stime del WWF, 10 anni sono bastati per far crollare la popolazione dei leoni africani: da 100mila esemplari si è passati agli attuali 16.500 – 30.000 delle stime attuali. Bracconaggio, distruzione dell’habitat naturale e sempre più scarsità di prede sono le minacce che mettono a rischio la sopravvivenza di questi felini.
Dopo aver quindi donato più di due milioni di dollari al Lion Recovery Fund della WildLife Conservation Network, la Disney invita tutti i fan del Re Leone a unirsi nella mission di raggiungere l'obiettivo finale: arrivare a tre milioni di dollari.
Come? Partecipando alle attività promosse nell'ambito della campagna e acquistando un’edizione speciale di gadget. Tra i prodotti in vendita, infatti, ci sono 40mila peluche di Simba e Nala che si possono acquistare online e nei Disney store di tutto il mondo. Per ciascun peluche venduto, Disney donerà al Lion Recovery Fund cinque dollari.
Fonte | WWF