
Un tempo erano solo le classiche docce da camper e da campeggio a funzionare "a luce solare", ma in maniera analogica: un semplice serbatoio in plastica o gomma conteneva una certa quantità d'acqua, che veniva riscaldata semplicemente se lasciata direttamente al sole.
Il principio alla base delle moderne docce solari è il medesimo, ma più tecnologico: alle docce esterne può essere infatti oggi applicata l'energia alternativa del sole.
Si tratta, in sostanza, di una soluzione ecologica che rende l'igiene personale sostenibile senza rinunciare al comfort. Sfruttando l'energia pulita del sole per riscaldare l'acqua, queste innovative strutture installate in giardini o cortili (fisse o trasportabili) offrono una fonte di acqua calda senza l'utilizzo di energia elettrica o gas.
Le docce solari presentano solitamente un serbatoio, un tubo flessibile e un classico soffione. La tecnologia sta all'interno del serbatoio: l'acqua al suo interno viene scaldata dai raggi solari (grazie a uno speciale impianto). Dopodiché, un miscelatore permette di regolare la temperatura dell'acqua che uscirà dal soffione.
È facile capire come le docce solari rappresentino un'alternativa sostenibile alla classica doccia esterna: permettono di ottenere acqua calda senza dipendere da risorse non rinnovabili.
Poiché l'energia proviene dal sole, una fonte rinnovabile e pulita, le docce solari riducono notevolmente la dipendenza da combustibili fossili e contribuiscono alla riduzione delle emissioni di carbonio.
Non solo: queste docce, non dovendo collegarsi a impianti di riscaldamento, possono essere installate anche in luoghi meno accessibili.
A seconda delle proprie esigenze, sul mercato esistono diversi tipi di docce solari.
Ciò su cui vale la pena concentrarsi è prima di tutto la capacità del serbatoio, da valutare in base alla frequenza delle docce che si faranno e in base al numero di persone che utilizzerà la doccia esterna.
Ci sono poi le docce solari portatili, ideali per chi viaggia in furgone o camper, oppure per chi ama campeggiare in estate.