orso-marsicano-carattere

La LAV farà ricorso contro la decisione di Maurizio Fugatti di abbattere l’orso Mj5

La Lega Anti Vivisezione ha comunicato che farà nuovamente ricorso per evitare che l’orso Mj5 venga abbattuto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 20 Aprile 2023

Dopo la vicenda dell'orsa Jj4, per la quale è in attesa il giudizio del Tar della Provincia autonoma di Trento, la LAV farà ricorso anche per l'orso Mj5. Lo annuncia Massimo Vitturi della LAV, che in un comunicato spiega come l'associazione abbia deciso di ricorrere contro il decreto di uccisione di Mj5 "un orso che non ha ucciso nessuno e deve essere lasciato libero di poter continuare a vivere nei boschi” ha dichiarato Massimo Vitturi, responsabile Animali selvatici LAV.  “Inoltre, dato non eludibile, Mj5 non è fonte di morte, ma ha avuto un solo incidente con una persona. Dettagli importanti che “abbassano” notevolmente il tanto millantato criterio di pericolosità dell’orso” ha aggiunto Vitturi.

Il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Vitturi, ha detto di voler trasferire o abbattere gli altri 70 esemplari di orsi.  Per questo motivo la LAV, oltre al ricorso presentato al Tribunale della Regione Trentino Alto Adige si è appellata al Presidente della Repubblica Mattarella e alla Presidente del Consiglio Meloni "affinchè fermino il delirio di onnipotenza di un uomo che si sta giocando il tutto per tutto pur di sterminare degli animali innocenti".

A intervenire, oltre a Vitturi, è anche il Presidente dell'associazione Gianluca Felicetti, che sui suoi social ha scritto "Diciamo @matteosalviniofficial che è un po’ troppo anche per lei? Ora ne vuole uccidere non 3 ma 70! Lo fermi". "Inoltre, dato non eludibile, Mj5 non è fonte di morte, ma ha avuto un solo incidente con una persona. Dettagli importanti che “abbassano” notevolmente il tanto millantato criterio di pericolosità dell’orso”, ha aggiunto Vitturi.