La Learning Tower montessoriana, ma riciclata e costruita fai da te

Se vuoi degli arredi Montessori senza spendere un capitale, puoi riciclare ciò che hai in casa: per questa learning tower ti serviranno uno sgabello e una scaletta di legno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 27 Marzo 2022

Gli strumenti montessoriani sono davvero utili ed educativi, ma allo stesso tempo non si può dire che siano economici. In legno e davvero innovativi, sono spesso venduti a cifre molto alte. E se ti dicessi che la Learning Tower puoi costruirla attraverso il fai da te sfruttando due classici sgabelli in legno?

La torre per l'apprendimento è molto utile: permette ai bambini di salire all'altezza dei genitori (come al bancone della cucina o al tavolo) assicurando la protezione necessaria a non cadere, e lasciandoli liberi di sperimentare, cucinare, lavare… Tutte attività che Maria Montessori incoraggiava per il raggiungimento dell'autonomia.

Ecco quindi come costruire una Learning Tower Montessori partendo da due vecchi sgabelli in legno.

Occorrente

  • Un vecchio sgabello-scaletta Ikea
  • Un vecchio sgabello quadrato Ikea
  • Colla per legno
  • 4 viti
  • Avvitatore

Procedimento

  1. Se non li hai già costruiti, componi i tuoi due sgabelli. A quello quadrato, però, non montare la seduta, ma lascia un "buco" superiore.
  2. Se invece gli sgabelli erano montati, svita la seduta dello sgabello quadrato e rimuovila.
  3. Capovolgi a testa in giù lo sgabello senza seduta.
  4. Monta la seduta in questa posizione, al contrario.
  5. Capovolgi a testa in giù lo sgabello-scaletta e appoggialo sul primo sgabello che hai rimontato con la seduta al contrario.
  6. Fai coincidere bene le due sedute, incollandole anche con la colla e premendo bene.
  7. Fissa ora il tutto con le quattro viti (da infilare nel legno con l'avvitatore), inchiodandole tra le due sedute. Falle entrare bene nel legno, in modo che non sporgano: in questo modo i bimbi non si feriranno.