
Il primo plenilunio dell'anno ha iniziato a brillare nella notte di oggi martedì 18 gennaio 2022 e ha un nome difficile da dimenticare: si tratta della Luna piena del Lupo, un appuntamento da segnare sul calendario che darà il via ad un 2022 ricco di eventi astronomici da non perdere.
Questo mese la Luna è diventata piena poco la mezzanotte, dandoti così l'opportunità di ammirare il satellite splendere durante le ore notturne del 18 gennaio, oltre che nei giorni successivi. Ancora una volta, per capire a fondo il significato del nome attribuito a questo plenilunio bisogna far riferimento alla tradizione dei nativi americani e all'Old Farmer Almanac, che spiega come gli appellativi dati a tutte le lune piene dell'anno servissero per monitorare l'alternarsi delle stagioni.
Prima di capire esattamente quando vedere la Luna piena del Lupo, proverò quindi a spiegarti perché si chiama così.
Il plenilunio di gennaio, che poi è anche il primo del 2022, è conosciuto anche come Luna piena del Lupo, che è semplicemente la traduzione dell'appellativo inglese Wolf Moon, che ha ovviamente un collegamento con il comportamento di questi animali. Stando alla tradizione, infatti, proprio nel mese di gennaio era più facile ascoltare gli ululati dei lupi, forse perché particolarmente affamati, come spiegato dall'Old Farmer Almanac, o semplicemente per via dell'inizio della stagione riproduttiva, che portava molti esemplari a ululare per marcare il proprio territorio, come riportato da Moongiant.
Alcuni ipotizzano che il nome di questo plenilunio possa essere stato creato persino dai colonizzatori europei, prima che questi si stabilissero in America. In questo senso, una curiosità è legata al fatto che il termine anglosassone originariamente utilizzato per il mese di gennaio era Wulf-monath, traducibile nel più attuale Wolf Month, ovvero il mese del lupo.
Tra gli altri nomi attribuiti al primo plenilunio dell'anno c'è quello di Luna piena del Centro, in virtù del periodo in cui si verifica, che coincide solitamente con la metà della stagione invernale.
È possibile vedere la Luna piena del Lupo a partire dalle 00.47 di oggi martedì 18 gennaio 2022, l'orario in cui il satellite entrerà in fase di plenilunio. Se il cielo sarà sereno, di conseguenza, potrai osservarla durante tutta la notte, ma se starai già dormendo potrai goderti lo spettacolo anche nei giorni successivi, subito dopo il tramonto.