La Norvegia segna il record più triste: ad oggi sono già state uccise più balene che negli ultimi 3 anni

L’ha reso noto l’Animal Welfare Institute: secondo i dati i cacciatori norvegesi avrebbero giù ucciso 481 esemplari, ben 52 in più rispetto all’anno scorso. I numeri fatti registrare in questi mesi del 2020 sarebbero già più alti di quelli di ciascuno degli ultimi tre anni. E la stagione, purtroppo, non è ancora finita.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 27 Agosto 2020

Il record c’è, ma è di quelli che non vorresti sentire mai. Da gennaio ad oggi la Norvegia ha già cacciato molte di più balene di quelle uccise in ciascuno degli ultimi tre anni: sono 481 balene, 52 in più rispetto allo scorso anno. E pensa che, purtroppo, la stagione della caccia non è ancora finita. I numeri, drammatici, li ha resi noti la Råfisklaget, l’organizzazione che si occupa della vendita di tutto il pesce pescato sul territorio norvegese e sono stati confermati dall’Animal Welfare Institute.

La situazione

Nonostante la Commissione internazionale per la caccia alle balene abbia imposto una moratoria globale sulla caccia commerciale alla balena nel 1982, spiega l’Animal Welfare Institute, la Norvegia ha comunque deciso di fare di testa propria: si è formalmente opposta e dopo 11 anni ha ripreso le attività di caccia arrivando, fino ad oggi, ad uccidere più di 14mila esemplari, più di qualunque altro paese.

Secondo i dati, la caccia dei pescatori norvegesi riguarda per il 70% esemplari femmina di belane, molte delle quali incinte. E oltre alle balene uccise, devi considerare anche la sofferenza di molti altri esemplari che, colpiti dagli arpioni la cui punta è collegata a una granata esplosiva, non muoiono subito ma vagano feriti nell’oceano, magari per giorni.

Un piccolo spiraglio arrivava dal calo delle vendite interne di carne di balena negli ultimi anni, secondo la AWI solo il 4% dei norvegesi intervistati nel loro sondaggio aveva ammesso di mangiare carne di balena “spesso”. Per provare a rimettersi in carreggiata e mantenere viva l’industria della caccia alle balene, tuttavia, la Norvegia ha investito molto nell’esportazione della carne verso le Isole Faroe e l'Islanda, oltre a inviare quantità crescenti di carne di balena e grasso in Giappone. Sì, hai ragione: dobbiamo fare qualcosa.