
Dici dicembre e pensi all'inverno. Anche se in realtà per la maggior parte del mese è ancora autunno! L'inverno comincia infatti ufficialmente il 21 dicembre. Ma ciò non toglie che effettivamente inizi a fare particolarmente freddo.
Cosa piantare dunque in dicembre, il mese in cui ha formalmente inizio la stagione invernale?
La semina all'inizio dell'inverno è un passo importante per garantirti un raccolto prospero in primavera. E per quanto le condizioni atmosferiche e del suolo possano variare significativamente in base alla regione geografica, ci sono alcune linee guida generali che puoi seguire per massimizzare il successo della semina.
Ah, ricordati anche di raccogliere ciò che hai seminato in precedenza, e in particolare i cavolfiori, il cavolo nero, le biete, la verza, i finocchi…
Innanzitutto, è essenziale selezionare accuratamente i semi da piantare in base al clima della tua area geografica. Dicembre può essere un mese freddo in molte regioni, e in alcune regioni molto più che in altre, quindi è consigliabile optare per colture invernali robuste e adattabili alle basse temperature. Tra le opzioni comuni ci sono spinaci, lattuga invernale, cavoli e altre verdure a foglia verde. Ma di questo parleremo appena più avanti.
È fondamentale quindi considerare la qualità del suolo prima di iniziare la semina. Un terreno ben preparato favorisce la germinazione e la crescita delle piante. Assicurati dunque che il terreno sia ben drenato e arricchito con materia organica per garantire una buona struttura del suolo.
Infine, un aspetto cruciale della semina di dicembre è la protezione delle colture dal freddo. L'uso di coperture protettive, come teli o tunnel, ma anche della semplice pacciamatura naturale, può aiutare a mantenere una temperatura più costante intorno alle piante e proteggerle dalle gelate notturne.
Riparando bene dal freddo le piante (con i tunnel o i teli già citati), nel mese di dicembre puoi procedere a seminare questi ortaggi:
Il freddo di dicembre non deve scoraggiarti nemmeno per quanto riguarda le piante da frutto: puoi infatti metterle a dimora mentre sono in stasi vegetativa.
Il pero, il melo e il pesco possono essere trapiantati in giardino e in campo esattamente a dicembre, ma prima che la terra geli e sempre proteggendo il terreno dalle gelate future.