
È stato trovato da un autista, tutto solo accucciato nella neve alta sul ciglio di una strada di Novokuznetsk, in Siberia, dove le temperature sono particolarmente rigide d'inverno. Dymka (nebbia, in russo), un gatto di 5 anni, aveva tutte e quattro le zampe congelate ed era in ipotermia. È stato dunque portato nella clinica veterinaria più vicina, a Novosibirsk, dove sono riusciti a salvargli la vita ma non le estremità delle zampe, ormai in cancrena. in questi casi la soluzione più rapida è l'eutanasia.
Il dottor Sergei Gorshkov ha deciso invece di salvargli la vita tramite l’amputazione di tutti e quattro gli arti e grazie all’aiuto di uno specialista dell’Università di Tomsk ha sviluppato delle speciali protesi in titanio fabbricate con la tecnica della stampa 3D da impiantare al posto delle zampe del gatto. Con questa operazione a Dumka è stata data un'altra possibilità: anche se non sarà agile come gli altri gatti "normodotati", adesso può spostarsi in autonomia.