La tua beauty routine con prodotti cosmetici vegan

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Oggi, primo novembre, è la Giornata mondiale vegan. Se già sei passata a un’alimentazione vegana, il prossimo passo potrebbe essere quello di crearti una beauty routine vegan friendly. Probabilmente anche la tua pelle te ne sarà molto grata. Ecco quindi come riconoscere un autentico prodotto cosmetico vegan.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 1 Novembre 2019

Essere vegani non è una scelta che si limita al tipo di alimentazione. Chi abbraccia uno stile di vita vegano lo fa a 360 gradi e lo dimostra sotto diversi aspetti: dall'abitudine di non indossare capi di abbigliamento "non etici" per esempio, a un'attenzione particolare per la tutela dell'ambiente, fino alla cura della propria persona, non solo attraverso l'alimentazione per l'appunto, ma anche mediante l'utilizzo di prodotti di cosmesi che non siano di origine o di derivazione animale. Come riconoscere un prodotto di bellezza vegan? Te lo spiego in quattro punti.

NO a questi ingredienti

Alla base di un autentico prodotto cosmetico vegan gli ingredienti devono essere di origine vegetale o minerale oppure di origine sintetica, creati in laboratorio. I cosmetici vegan friendly non possono quindi essere in alcuna maniera di derivazione animale e sulla confezione non dovresti trovare traccia di ingredienti come: uova, latte, cheratina, oli, estratti e gelatine di origine animale. Per lo stesso principio, anche i pennelli usati per il trucco dovranno essere realizzati con fibre sintetiche o vegetali.

Leggi l’INCI

Per verificare che all’interno del tuo cosmetico non siano presenti ingredienti di origine e derivazione animale, devi leggere l’INCI. Si tratta di una nomenclatura usata sull’etichetta per indicare gli ingredienti di un prodotto cosmetico ed è condivisa a livello internazionale da tutta l’Unione Europea e da altri paesi del mondo come Stati Uniti, Canada e Brasile. Nell'INCI gli ingredienti sono riportati in ordine di concentrazione, dal più al meno presente all’interno del prodotto, e per ognuno viene usato un unico termine valido per tutte le lingue.

È fondamentale conoscere gli ingredienti di un prodotto cosmetico, anche perché purtroppo le aziende cosmetiche hanno davvero pochi vincoli riguardo gli ingredienti impiegati nei loro prodotti: sono solo vietati alcuni additivi coloranti e qualche sostanza manifestamente tossica. Per il resto, sono davvero numerose le sostanze ammesse nei cosmetici, e molte di queste contengono additivi e sostanze chimiche che sicuramente non ti fanno bene.

Bio o cruelty free non significa vegan

L'INCI è davvero fondamentale per orientarti nell'acquisto di un prodotto vegan friendly, anche perché nel settore della cosmesi recentemente si sono fatti strada un discreto numero di prodotti bio, ecologici e cruelty free (senza componenti testati sugli animali) e si è creata un po' di confusione. Questo perché non è detto che prodotti bio o cruelty free possano definirsi anche “vegan friendly”. Alcuni ingredienti impiegati, infatti, potrebbero essere di origine o derivazione animale, come uova, cera d’api o cheratina, che non sono assolutamente contemplati nei prodotti vegani. L'elenco ufficiale della LAV che riporta i nomi di tutte le case cosmetiche che non testano sugli animali, può esserti comunque utile per conoscere le aziende che aderiscono allo Standard Internazionale "Stop ai test su animali" e riportano sulla confezione dei propri prodotti la dicitura "LAV – Dalla Parte Degli Animali".

I simboli dei prodotti vegan

Come i prodotti bio o cruelty free, anche i cosmetici vegan sono contrassegnati da simboli e scritte che aiutano i consumatori a riconoscerli con maggiore facilità. Un cosmetico vegan friendly può avere l’indicazione “VeganOK”, in verde o in nero, può presentare la scritta “Vegan” accompagnata da un girasole, una “V” sull’etichetta o più semplicemente può essere indicato dalla parola “Vegan”, senza altri simboli. Fai attenzione perché senza questo tipo di indicazione il prodotto non può essere considerato vegano.