I vecchi tomi delle antiche enciclopedie restano uno degli oggetti più belli, solidi e affascinanti che si possono trovare nelle vecchie case. Perché invece di buttarli si trova per loro una nuova sistemazione?
-
Green
-
Sostenibilità
-
Riciclo creativo e fai da te in casa
Con l'avvento di internet e delle enciclopedie online, le vecchie enciclopedie cartacee sono andate in pensione. In passato, tuttavia, erano indispensabili: servivano per le ricerche scolastiche, o per soddisfare delle curiosità improvvise, senza dovere per forza uscire per andare in biblioteca. Ed erano, per questo, parte fondamentale di quasi tutte le abitazioni.
Se te n'è rimasta una e ti piange il cuore a doverla eliminare, pensaci due volte prima di buttarla: potresti riciclarla, ottenendo un piccolo complemento d'arredo davvero affascinante.
Come per esempio un piccolo tavolino-vassoio dal sapore intellettuale e vintage.
E i tomi che ti rimarranno? Puoi riciclare le pagine per le tue opere d'arte:
Occorrente
- La vecchia enciclopedia
- Colla a caldo
- Un vassoio da riciclare
Procedimento
- Scegli la disposizione dei tomi e impilali l'uno sull'altro, per capire quale sia l'altezza massima da raggiungere in modo che la colonna di libri sia ben stabile.
- Prendi ora i primi due tomi e incollali tra loro con la colla a caldo, sfalsandoli leggermente.
- Procedi così realizzando una colonna di libri che ricorda una spirale.
- Al posto dell'ultimo tomo, incolla un vecchio vassoio o un piano tondo in legno.