L’ambientalista senegalese che ha piantato 152 milioni di mangrovie contro la deforestazione: “Fermiamo il traffico di legname”

Haidar El Ali ha ricoperto il ruolo di ministro per l’ecologia e la protezione della natura in Senegal, Ci sono altre zone, però, dove la deforestazione continua e non accenna a diminuire, con conseguenze devastanti per l’ambiente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 16 Maggio 2020

Aiutare l'ambiente e renderlo più vivibile è il compito che tutti noi dovremmo avere. Di sicuro questo esempio arriva dall'ambientalista senegalese Haidar El Ali che ha letteralmente salvato dalla deforestazione la zona meridionale del Senegal riuscendo a piantare, grazie all'associazione Oceanium, qualcosa come 152 milioni di mangrovie.

Tantissimi esemplari hanno finalmente trovato casa, ma anche l‘aria del posto si è riempita di nuova vita. Purtroppo, però, la preoccupazione dell'uomo va oltre, visto che in altri luoghi il processo di deforestazione, vedi l'Amazzonia, procede senza sosta.

La sua battaglia

In questo video Haidar El Ali ha ripercorso le sue battaglie contro la deforestazione. L'ex ministro per l'ecologia e la protezione della natura in Senegal è riuscito nel corso degli anni a piantare milioni di mangrovie per aiutare l'ambiente. Una storia che parte dal 2009 con una missione specifica cioè piantare mangrovie sul delta del fiume creando un'area in grado di offrire una seconda possibilità alla zona. Il suo progetto non si è fermato, ma in altre zone la situazione è veramente grave.

La preoccupazione di El Ali

El Ali si dice preoccupato per ciò che accade in tanti luoghi dove la deforestazione è una piaga che non si ferma. "Bisogna fermarla, sulla costa crescono le mangrovie, ma nella zona della Casamance e al confine con il Gambia ciò sta avvenendo in maniera più drammatica a causa del traffico di legname, su tutti il palissandro. Questa deforestazione – commenta – ha ridotto le foreste di un terzo in diverse aree. Dobbiamo fermare questo traffico, serve l'impegno di tutto o qui diventerà una zona deserta".