Lavaggio auto fai da te: come farlo in modo sostenibile

Seguendo questi accorgimenti, potrai lavare l’auto in modo ecologico ed economico, riducendo l’impatto ambientale e mantenendo la tua auto pulita e splendente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 22 Ottobre 2024

Lavare l'auto a casa può essere un'attività piacevole e rilassante, oltre che un ottimo modo per risparmiare tempo e denaro rispetto all'autolavaggio. E, con qualche accorgimento, è possibile farlo in modo sostenibile, riducendo al minimo l’uso di acqua e prodotti chimici dannosi per l’ambiente. Se ti stai chiedendo come lavare la tua auto senza spendere una fortuna e, soprattutto, rispettando il pianeta, sei nel posto giusto.

Qui di seguito, troverai, infatti una serie di consigli e precauzioni su tutto ciò che serve per pulire la tua auto con materiali che probabilmente hai già in casa. Parleremo di metodi semplici per ottenere un'auto splendente, utilizzando prodotti ecologici o fatti in casa, come il sapone naturale, che è meno aggressivo rispetto ai detergenti commerciali.

Inoltre, occorrerà ottimizzare l’uso dell’acqua, raccoglierla e riutilizzarla, e prediligere strumenti economici e sostenibili usare per asciugare e lucidare la carrozzeria senza graffi.

Preparati quindi a trasformare il lavaggio dell'auto in un momento di relax e cura per la tua vettura, risparmiando e rispettando l’ambiente.

Scegli il luogo giusto

Lava l’auto su un terreno permeabile, come ghiaia o prato, per permettere all’acqua di filtrare naturalmente nel terreno, riducendo il rischio di inquinare le falde acquifere con residui di sapone e sporco.

Utilizza secchi e spruzzatori

Invece di usare il tubo dell’acqua, che spreca molta acqua, usa un secchio per insaponare l’auto e uno spruzzatore a pressione per il risciacquo. Questo riduce notevolmente il consumo di acqua.

Opta per detergenti ecologici

Scegli prodotti biodegradabili e privi di sostanze chimiche aggressive. In alternativa, puoi usare saponi naturali come il sapone di Marsiglia o creare un detergente fai-da-te con aceto bianco e bicarbonato.

Raccogli l'acqua piovana

Se possibile, usa l’acqua piovana raccolta in appositi contenitori per lavare l’auto. È un’ottima soluzione per ridurre l’uso di acqua potabile e fare un gesto concreto per l’ambiente.

Risciacqua solo quando necessario

Insapona tutta l’auto prima di iniziare il risciacquo, così da ridurre l’uso dell’acqua. Evita di tenere il tubo dell’acqua aperto inutilmente.

Evita le ore più calde

Lava l’auto nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per ridurre l’evaporazione rapida dell’acqua, garantendo un lavaggio più efficiente e meno sprechi.

Riutilizza l'acqua di risciacquo

Se hai la possibilità, raccogli l’acqua utilizzata nel risciacquo in secchi per poi riutilizzarla, ad esempio, per lavare le ruote o altre parti meno delicate.