Lavastoviglie: come usarla al meglio per risparmiare energia e avere piatti perfetti

Impostare correttamente la lavastoviglie può fare la differenza tra uno spreco di risorse e un uso efficiente. Evitando errori comuni, come il prelavaggio manuale e l’utilizzo di cicli inadatti, e adottando trucchi come l’uso del timer e dell’acqua calda, potrai risparmiare energia, acqua e ridurre significativamente i costi in bolletta, ottenendo comunque stoviglie perfettamente pulite.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 6 Dicembre 2024

Utilizzare la lavastoviglie in modo corretto non solo assicura piatti impeccabili, ma può anche aiutare a ridurre i consumi energetici, con un impatto positivo sulle bollette. Alcuni errori comuni possono trasformare l’elettrodomestico in una “sanguisuga” di energia, ma seguendo alcuni accorgimenti si possono evitare sprechi.

Gli errori da evitare con la lavastoviglie

  1. Evitare il prelavaggio manuale:
    Molti pensano che sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie sia utile, ma è uno spreco di acqua e energia. Gli elettrodomestici moderni sono progettati per rimuovere residui di cibo anche ostinati.
  2. Non sovraccaricarla né sottoutilizzarla:
    Riempire eccessivamente la lavastoviglie impedisce all’acqua di circolare correttamente, lasciando i piatti sporchi. D'altro canto, avviarla mezza vuota è uno spreco di energia.
  3. Usare cicli troppo lunghi o inadatti:
    Non è sempre necessario impostare programmi intensivi. Per carichi poco sporchi, utilizza il ciclo eco: pulisce efficacemente con consumi ridotti di energia e acqua.
  4. Non pulire regolarmente i filtri e i bracci spruzzatori:
    I residui accumulati possono bloccare il flusso dell'acqua e ridurre l’efficienza della lavastoviglie. Pulisci il filtro almeno una volta al mese e verifica i fori nei bracci.
  5. Utilizzare temperature troppo alte:
    Un ciclo a 50-55°C è spesso sufficiente per pulire la maggior parte dei piatti. Temperature più alte consumano molta più energia.

Il trucco per bollette più leggere: usa il timer e l'acqua calda

Un trucco semplice per ridurre i costi è utilizzare la funzione timer ritardato e programmare la lavastoviglie durante le ore notturne, quando le tariffe energetiche sono più basse (se hai un contratto a fasce orarie). Inoltre, se il tuo impianto è dotato di pannelli solari o scaldabagno a gas, collegare la lavastoviglie direttamente all’acqua calda può ridurre ulteriormente il consumo energetico.

Altri consigli per un uso ottimale

  1. Usa il detersivo giusto: Opta per prodotti di qualità e adatti al tipo di sporco.
  2. Carica correttamente i piatti: Segui le indicazioni del produttore per disporre stoviglie e pentole senza ostacolare il movimento dell’acqua.
  3. Chiudi sempre lo sportello: Lasciare la lavastoviglie aperta può far evaporare i prodotti chimici del detersivo residuo.