Le 7 piante anti-umido da avere in casa per affrontare l’estate

Scopri le migliori piante da tenere in casa per assorbire l’umidità, migliorare la qualità dell’aria e prevenire cattivi odori.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Giugno 2024

Le piante non sono solo un elemento decorativo che dona freschezza e vitalità ai nostri ambienti domestici, ma possono anche svolgere un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità dell'aria e nel regolare l'umidità interna.

In particolare, alcune specie vegetali sono in grado di "assorbire" l'umidità in eccesso, contribuendo a mantenere un ambiente più salubre e confortevole.

Ciò accade grazie a meccanismi naturali delle piante stesse, come la traspirazione e l'assorbimento attraverso le foglie e le radici che permettono di ridurre il tasso di umidità relativa nell'aria, prevenendo problemi legati a muffe, funghi e cattivi odori.

Scopriamo quali sono le migliori piante da tenere in casa per combattere l'umidità e come possono migliorare la qualità della nostra vita quotidiana.

1. Sansevieria

Conosciuta anche con il nome di "Lingua di suocera" è dotata di foglie alte e lunghe capaci di assorbire parte dell'umidità presente in una stanza.

2. Felce

Questa pianta sicuramente contribuisce al valore estetico delle nostre abitazioni ma può prevenire la muffa anche nei punti più alti se coltivata in vasi sospesi.

3. Pothos

Soprattutto nei bagni di piccole dimensioni il pothos può abbellire e assorbire umidità allo stesso tempo.

4. Orchidea

Il suo bellissimo fiore è il motivo per cui questa pianta è maggiormente conosciuta, tuttavia è l'ideale per prevenire la muffa nelle zone immediatamente vicine alle finestre se coltivate sui davanzali.

5. Aloe vera

L'aloe è una pianta dalle numerose proprietà benefiche e, anche se meno conosciuta, quella di assorbire l'umidità è una di queste.

6. Pianta ragno

La sua caratteristica principale sono le foglie dalla forma particolare, ma è ideale anche nella sua azione preventiva contro l'umidità anche negli angoli più nascosti.

7. Edera

A differenza di quelle viste finora, l'edera si caratterizza per essere principalmente un rampicante. Eppure può avere una funzione anti-muffa soprattutto tra le piastrelle.