
Anche l'autunno ha i suoi fiori: le ultime ortensie, i crisantemi, l'alchechengi, le viole selvatiche…
E poi ci sono, naturalmente, le foglie rosse, gialle e arancioni che cadono dagli alberi e che rendono le composizioni calde e accoglienti, donando un sapore nordico e confortevole in casa.
Come comporre dei bei bouquet e come decorare casa con i fiori autunnali? Ecco qualche idea e ispirazione per comporre con le tue mani una decorazione autunnale calda ed elegante.
Un semplice bouquet di fiori autunnali (crisantemi, ortensie, dalie, ma anche rametti secchi e rametti con foglie ingiallite) sistemato in un vaso piuttosto rustico sul tavolo dona all'atmosfera un senso di cura ed eleganza.
Anche l'erica in vaso è decisamente autunnale: invece di coglierla, lasciala nel suo terriccio e trovale un coprivaso semplice e d'effetto. Appoggia poi i vasi accanto al divano e goditi l'atmosfera calda e colorata che donano alla stanza.
Ortaggio tipico dell'autunno, la zucca può diventare un vaso perfetto per questa stagione. Invece di tagliarla a fette, scavala (e mangia la polpa, senza sprecarla!), quindi lascia asciugare bene le pareti e usa poi il guscio come fosse un vaso o un coprivaso.
Accanto ai bellissimi fiori, l'autunno porta con sé la caduta delle foglie. Raccogline un po' e appoggiale qua e là sul tavolo accanto alla tua composizione floreale per rendere il tutto ancor più autunnale e nordico.
Un'alternativa a questa composizione è un piccolo bouquet di sole foglie secche: ti basterà raccoglierle e unirle in un piccolo vaso trasparente, da appoggiare sul tavolino in salotto o nell'ingresso, ad accogliere gli ospiti.
Secco, leggero e arancione, l'alchechengi (o Physalis) è un fiore autunnale che dona eleganza e personalità a chi lo usa in maniera decorativa.
Essendo l'autunno la stagione in cui fiori e alberi si spogliano e seccano, i fiori secchi sono un'ottima e coerente scelta per la decorazione di casa. E sono anche molto semplici per quanto riguarda la cura e il mantenimento, dato che sono potenzialmente eterni. Conservali quindi anche per il prossimo anno, spruzzandoci anche della lacca che li renderà meno antipatici per quanto riguarda la polvere e i pelucchi.