Le cassette di legno si trasformano così in un mobile per la casa

Quando compri fragole verdura o altra frutta e ortaggi in cassetta, non buttare le scatole di legno: potrai trasformarle in un mobile davvero bello e alla moda, riciclando e optando per la sostenibilità ambientale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 28 Febbraio 2022

Potrai usarle in salotto, come piccola libreria geometrica scomposta oppure come base per le piante d'appartamento; in camera, come comò o come struttura per i soprammobili; oppure in corridoio, per sistemare tutti i libri che hai.

Questo mobile è semplicissimo da realizzare e ti permetterà di riciclare le cassette di legno della frutta. Non buttarle quindi, e non cercare nemmeno di raccoglierle in modo che siano tutte uguali. L'uniformità non è un problema! Il mobile che realizzerai con le cassette della frutta, infatti, può essere assolutamente simmetrico e preciso oppure sfalsato e formato da cassette di forme, colori e dimensioni diverse. Sta a te decidere come crearlo!

Qui, intanto, troverai le regole base e generiche per trasformare le cassette della frutta in un mobile capiente, fai da te, sostenibile e riciclato.

Occorrente

  • Alcune cassette di legno per la frutta, da riciclare
  • Carta vetrata
  • Vernice protettiva per legno trasparente
  • Vernice per legno colorata (opzionale)
  • Pennello
  • Diverse viti corte
  • Avvitatore
  • Chiodi fisher
  • Trapano

Procedimento

  • Per prima cosa, passa la carta vetrata sulla superficie di tutte le cassette, per eliminare schegge e ruvidità.
  • Se vuoi, dipingi con vernice e pennello le cassette.
  • Passa poi la vernice protettiva trasparente (anche se le lasci del colore naturale).
  • Lascia asciugare bene.
  • Decidi la disposizione delle cassette.
  • Fissale tra loro con la colla a caldo.
  • Rinforza la struttura infilando, con l'avvitatore, le viti corte tra le cassette, sfruttando lo spessore sugli angoli.
  • Fissa con un fisher alla parete il mobile che hai creato, aiutandoti con il trapano.