
Per ora i nidi sono 53, ma sono destinati ad aumentare: le cicogne sembrano stare colonizzando piano piano Uehlfeld, una cittadina tedesca della Baviera.
In realtà, tutta la Germania sta assistendo a un aumento di questi grandi volatili: la causa sarebbe da ricercare nel cambio delle rotte migratorie, anche se è solo un'ipotesi.
Alcuni ricercatori e ornitologi hanno provato a studiare il fenomeno: perché la Germania sembra sempre di più un luogo amato e scelto dalle cicogne?
Probabilmente, dicono, si tratta di un cambiamento del comportamento migratorio, dato che lo studio delle rotte ha messo in luce come moltissime cicogne non scelgano più di svenare in Africa, preferendo allo stesso tempo una rotta occidentale, che le porta a trascorrere i mesi più freddi in Spagna, riducendo così i chilometri e le distanze.
Con il cambiamento della rotta si è assistito anche a una modifica delle abitudini di nidificazione, con i tetti tedeschi e bavaresi che a quanto pare sono diventati i preferiti dalle cicogne.
Se a Uehlfeld se ne contano (nel 2023) 53, in altre parti della Germania meridionale non è difficile trovarne in quantità minore, ma costante.
Per quanto buffo e bizzarro, quanto sta accadendo in Baviera non ha solo lati faunisticamente positivi. Prima di tutto, i nidi delle cicogne diventano spesso un problema quando a ospitarli sono i camini delle abitazioni, che rischiano ostruzioni e importanti incidenti.
E, in secondo luogo, non va dimenticato che se le rotte migratorie cambiano, è perché il clima sta cambiando. I luoghi prima inospitali a questi uccelli, infatti, oggi sono abbastanza caldi da permetterne lo svernamento.